Cerca

verso le regionali

"Vergognoso applaudire per una elemosina"

Fondi terminal, dura presa di posizione di Angelo Zanellato

"Polesine TLC è una risorsa preziosa: non lasciatela morire"
“Amministratori che si danno pacche sulle spalle e applaudono per quella che altro non è se non una elemosina – 1600 euro annui per sei anni per ogni Comune del Polesine – a fronte della situazione drammatica di una provincia le cui maggiori associazioni di categoria e le cui più importanti realtà proprio in questi giorni stanno chiedendo a gran voce considerazione, tutela, programmazione, a una Regione che, in questi 31 anni di governo di centrodestra, ha costantemente penalizzato la nostra terra”.
E’ così che Angelo Zanellato, segretario provinciale del Pd e candidato consigliere regionale, sintetizza lo spettacolo al quale si è assistito nel corso del consiglio provinciale di lunedì 17 novembre, quando si è parlato dei fondi di compensazione che Adriatic Lng verserà al territorio, per l’aumento della capacità di rigassificazione del terminal che sorge al largo delle coste bassopolesane.
“Rimango stupito da quanto sta avvenendo – dice Zanellato – con la Provincia che ha evidenziato, in pompa magna, quella misera somma, circa, appunto, 1600 euro a Comune. Cosa pensano, esattamente, di fare, con una somma del genere? Penso, davvero, che questo atteggiamento sia vergognoso, per chi riceve questi soldi, ossia il territorio, che necessita di ben altro; e trovo vergognoso che il centrodestra locale stia esaltando quelle che sono misere elemosine riconosciute da Adriatic Lng tramite la Regione”.

“Ricordo – prosegue Zanellato – che stiamo parlando di un terminal che copre circa il 13% del consumo nazionale di gas. E’ l’ennesima conferma di come il governo di centrodestra che guida sia l’Italia che la Regione del Veneto non si degni in alcun modo di prestare attenzione alla nostra provincia”.
“Proprio in questi giorni – chiude il candidato consigliere – abbiamo una serie di incontri con le associazioni di categoria e con le maggiori realtà del territorio. Il mondo dell’agricoltura, il mondo della pesca, il mondo della meccanica specializzata, il mondo della sanità sono in profonda sofferenza per la mancanza di risorse. Ospitiamo una struttura strategica per tutta l’Italia, abbiamo l’opportunità di ottenere risorse importanti e invece battiamo le mani per una miseria, una elemosina? Credo, veramente, ci sia da vergognarsi”.
 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400