VOCE
ceregnano
20.11.2025 - 20:30
L’assessore regionale Cristiano Corazzari ha annunciato l’approvazione di due importanti provvedimenti da parte della giunta del Veneto. “Il 20 novembre- ha dichiarato - sono stati approvati due interventi fondamentali in ambito culturale e di valorizzazione territoriale. Misure che rappresentano un passo avanti concreto nella promozione delle eccellenze venete e nella cura del patrimonio locale”. Il primo riguarda la lirica. “Rovigo, insieme con i Comuni di Padova e Treviso - ha spiegato Corazzari - si doterà di un accordo di sistema della lirica territoriale. L’obiettivo è creare una rete stabile di coproduzione tra i principali teatri della regione, consolidando una collaborazione che negli anni ha mostrato qualità artistica e solidità progettuale”. Secondo l’assessore, l’iniziativa rafforza “un patrimonio che appartiene a tutto il Veneto”.
Il secondo provvedimento riguarda il via libera concesso dalla giunta all’accordo di collaborazione tra Regione del Veneto, Comune di Ceregnano e Ater Rovigo per la valorizzazione dell’ex asilo infantile “Monumento ai Caduti”, edificio da tempo inutilizzato. “Si tratta di un intervento molto atteso - ha sottolineato Corazzari - capace di sbloccare una situazione ferma da anni e restituire alla comunità un bene pubblico dal forte valore identitario. L’edificio potrà ora essere recuperato e destinato a edilizia sociale”. Corazzari ha inserito entrambi i provvedimenti in una visione più ampia: “Non sono azioni isolate, ma parte di una strategia che valorizza territorio e comunità. Ho sempre sostenuto le eccellenze senza guardare al colore politico, collaborando con amministratori, istituzioni, volontariato, cultura e impresa”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Ceregnano, Egisto Marchetti: “Sono grato alla giunta regionale, in particolare all’assessore Corazzari, per l’impegno dedicato alla soluzione di una criticità che ci era stata lasciata dalla precedente amministrazione. Ogni volta che osservo l’ex asilo provo amarezza, ma da oggi so che potrà essere recuperato e restituire valore alla nostra comunità - ha concluso - al più presto anche il consiglio comunale dovrà esprimersi sull’accordo già approvato dalla Regione. Auspico la convergenza di maggioranza e opposizione. Le decisioni prese in passato hanno imposto pesanti accantonamenti nel bilancio comunale, impedendo investimenti importanti. Confidiamo ora di poter sbloccare queste risorse”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 