VOCE
CULTURA
20.11.2025 - 19:27
Dalla parte dei bambini, sempre. E a farlo è anche la nuova fatica editoriale di Alberto Cristini, “Quanto dura un sogno”, presentata oggi pomeriggio in prefettura. Lo scritto, corredato dalle illustrazioni firmate dall’autore, ormai un leitmotiv della sua grande produzione artistica, si fregia della prefazione del prefetto Franca Tancredi, del patrocinio della Provincia, nonché della collaborazione di Unicef e Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti – sezione di Rovigo), lanciatrice dell’idea. “Questa pubblicazione conferma il desiderio di tutti, istituzioni, sostenitori e associazioni, nel tutelare i più fragili, in un mondo in continuo cambiamento dove i diritti dei bambini sono a rischio” ha introdotto Tancredi ricordando la ricorrenza della “Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, caduta proprio oggi.
A illustrare il plauso per un libro che si fa monito, Enrico Ferrarese, presidente della provincia, insieme al presidente del comitato Unicef di Rovigo, Antonio Gardin, Domenica Lucianò, presidente Ucid, Margherita Loro, segretario, Diego Chiarion, Nuccia Venuto, segretario comitato Unicef di Rovigo.
“Bisogna aiutare i bambini a sognare, ridare un domani a loro che sono il nostro vero futuro, nonostante le continue sofferenze sparse per il mondo in ogni momento” ha commentato la consigliera nazionale Unicef, Claudia Sella, cavaliere della Repubblica, già docente nella facoltà di scienze dell'educazione dell’Università di Torino, nonché da sempre impegnata sul fronte della disabilità. Il libro verrà distribuito gratuitamente in tutte le scuole della provincia.
Solidarietà, tolleranza tra le generazioni e soprattutto desideri: a colorare le pagine con gli acquarelli di Cristini, anche il desiderio intrinseco di unità, un sogno di fratellanza che si fa piccolo per i piccoli ma grande per tutti. “Queste iniziative sono espressioni belle, genuine del nostro territorio, coesioni reali della nostra società. Il Polesine è fatto di gente che ha tanto sofferto nel tempo ma che ha saputo rialzarsi. Mi sento onorata di essere prefetto di questo territorio” ha concluso Tancredi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 