Cerca

trecenta

Si sistemano i fossi, per la sicurezza

Sarà il Consorzio di bonifica ad eseguire i lavori, che si concluderanno nei primi mesi del 2026

Si sistemano i fossi, per la sicurezza

Lo scorso lunedì all’interno della sala civica, l’amministrazione comunale di Trecenta ha incontrato i proprietari interessati dagli interventi di manutenzione idraulica, programmati grazie al protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune e il Consorzio di bonifica Adige Po.

Come si legge nel protocollo “il documento nasce dall’intento di mettere in campo soluzioni operative per risolvere problematiche di interesse comune alle opere pubbliche di reciproca competenza collocate nel territorio, effettuare interventi o manutenzioni su canali o reti idrauliche non di stretta competenza del Consorzio, che rivestono particolare importanza per garantire il regolare deflusso delle acque della rete idrica minore di interesse comunale”.

Questo protocollo è una premessa per delle convenzioni che verranno stipulate nel momento in cui si individueranno punti critici. In questo primo stralcio di interventi sono interessate via Azzi/Cuoghe, Via Berguarina/Gorgo Spino e via Trieste. Nel caso di via Trieste, è stato fatto un primo intervento di scavo, che dovrà essere completato da un intervento più sostanziale.

All’incontro con i cittadini, oltre al sindaco Anna Gotti e al vicesindaco Cristina Lunardi, che si è occupata in prima persona del protocollo, erano presenti anche Luca Arbustini, referente per la zona di Trecenta del Consorzio di bonifica Adige Po, che ha spiegato le zone e gli interventi che saranno fatti, che riguardano zone dove ci sono fossi che sono di proprietà di privati e confinano con strade comunali. I lavori nelle zone individuate dovrebbero terminare nei primi mesi del 2026.

Grazie a questo protocollo con il Consorzio di bonifica, si potranno ottimizzare le risorse economiche e umane dei due enti e risolvere problemi di allagamenti e di circolazione senza gravare sui cittadini. Trattandosi di fossi privati, infatti, la manutenzione sarebbe a carico del proprietario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400