VOCE
stienta
21.11.2025 - 17:49
Lunedì 24 novembre alle ore 16 si terrà un’assemblea sindacale presso lo stabilimento Gruppo Florence di Stienta tenuta dal Segretario Nazionale della Cgil Maurizio Landini impegnato con tutta l’organizzazione a presentare ai lavoratori le ragioni dello sciopero generale indetto per il 12 dicembre 2025.
"Sciopero - spiega la nota stampa di Federica Franceschi, segretaria generale Filctem Cgil Rovigo e Pieralberto Colombo, segretario generale Cgil Rovigo - che vuole far sentire le ragioni del mondo del lavoro, contrarie alla legge di bilancio predisposta dal Governo, che sicuramente non risolve le difficoltà di lavoratori e pensionati. Le proposte Cgil, che si affermano con lo sciopero, sono invece di valorizzazione del lavoro, contrastando la precarietà (ancora nel 225 in Polesine 83,5% delle nuove assunzioni di giovani under 35 sono di lavoro precario), di un fisco che premi lavoratori dipendenti e pensionati che pagano le tasse e non gli evasori, tassando un po’ di più i super ricchi e le grandi rendite finanziarie improduttive. E aumento della spesa nel sociale, a partire da sanità ed istruzione pubblica e non per il riarmo. Questioni nel nostro Territorio ancor più sentite, dato che rimaniamo la Provincia più anziana del Veneto ed in cui reddito da lavoro e da pensione sono i più bassi della nostra Regione".
"E’ con piacere ed orgoglio che il Polesine ospita il Segretario Generale Nazionale presso questa Azienda, realtà del settore tessile che nel corso dei decenni è riuscita nonostante crisi di settore e difficoltà finanziare a rimanere un punto strategico e importante per professionalità e capacità occupazionale. L’attuale stabilimento è il risultato della caparbietà delle lavoratrici che hanno saputo nel 2018 mantenere in vita il sito produttivo dopo la liquidazione coatta a cui era stata sottoposta la cooperativa Capa, costituendo insieme la coop Cmp investendo la propria indennità di disoccupazione, poi divenuta di proprietà di Parmamoda, importante azienda del parmense guidata da Giovanna e Francesca Bertagna già presente nel territorio polesano, e oggi entrata del Gruppo Florence".
"Lo stabilimento conta ad oggi una novantina di dipendenti ed è specializzato nella realizzazione di abiti femminili garantendo un ciclo di lavorazione del prodotto completo che solo la professionalità di chi vi lavora sa realizzare. Occupazione femminile e tenuta produttiva rappresentano due condizioni di grande importanza e da valorizzare in un contesto industriale fragile e in difficoltà come quello polesano che ha necessità di scelte politiche strategiche e di progetti di sviluppo che tengano conto anche delle peculiarità che lo rappresentano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 