Cerca

Carabinieri

Festa degli alberi con i forestali

Piantati a Lendinara, Adria, Porto Tolle e Trecenta

Festa degli alberi con i forestali

In occasione della della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra ogni anno il 21 novembre, l’Arma dei Carabinieri, con la specialità dei Carabinieri Forestali, ha realizzato una serie di incontri di divulgazione naturalistica dedicati all’educazione ambientale e alla legalità, affrontando i temi della salvaguardia dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, che la Costituzione della Repubblica Italiana, all’articolo 9, tutela anche nell’interesse delle future generazioni”. La Giornata nazionale degli alberi è stata formalmente istituita in Italia nel 1899 dall’allora Ministro della pubblica istruzione, Guido Baccelli, nella convinzione che le giovani generazioni “serbassero vivo ed operoso un culto, che è nobile contrassegno di cooperazione civile ai grandi interessi sociali”.

In provincia di Rovigo i Nuclei Carabinieri Forestali di Adria, Porto Tolle, Rovigo e Trecenta sono “scesi in campo” per gli eventi che si sono svolti al Centro socio educativo Borgo Dolomiti di Adria, all’Istituto omnicomprensivo di Porto Tolle, alla scuola primaria Baccari di Lendinara e alla scuola primaria Edmondo De Amicis di Trecenta. Durante gli incontri, i carabinieri forestali hanno messo a dimora diversi esemplari di piante autoctone riprodotte nei vivai forestali del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. “Nel contesto globale di cambiamento climatico – si spiega dal Comando provinciale di Rovigo - questo evento assume un ruolo strategico nella promozione di azioni finalizzate alla riduzione delle emissioni, alla prevenzione del dissesto idrogeologico, dal miglioramento della qualità dell'aria, alla valorizzazione delle tradizioni legate all'albero nella cultura italiana e alla vivibilità degli insediamenti urbani. Oggi come ieri, si sono svolte le celebrazioni di questa festa, con il coinvolgimento di comunità cittadine, autorità, associazioni ambientaliste e soprattutto il mondo della scuola con cui i carabinieri forestali hanno un solido e proficuo rapporto di collaborazione nell’educazione ambientale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400