VOCE
rovigo
22.11.2025 - 06:00
Una impressionante aggressione avvenuta in pieno centro, a due passi dal Duomo e sulla quale al momento sta lavorando il personale della polizia, intervenuto in forze, verso le 23.30 della serata di giovedì.
A farne le spese, sarebbero stati due genitori che stavano passando assieme al figlio, minore, e che sarebbero - secondo le attuali ricostruzioni - stati immediatamente fatti oggetto di una aggressione verbale. Pare, del resto, che fosse da qualche giorno che un gruppetto di giovani, di origine straniera, importunava e prendeva in giro i passanti. Non le prime segnalazioni del genere che arrivano dalla zona.
Il capofamiglia avrebbe risposto per le rime e, a quel punto, si sarebbe scatenata una pesante colluttazione, che ha lasciato il ragazzino sconvolto e in lacrime. Pare che sia stato proprio lui a chiamare la polizia. Impressionante il racconto di un testimone che spiega di avere assistito all’accaduto.
“Verso le 23.30, un gruppo di ragazzi stranieri, che già da due sere, insultava o derideva i passanti - spiega - ha offeso una famiglia. Da lì è partita una colluttazione, nella è intervenuto anche un ragazzo albanese, che è sbucato dopo essere stato chiamato dai ragazzi di origine marocchina”. Gli aggressori avrebbero anche sputato in faccia alla donna, che stava cercando di dare manforte al marito.
“Sì - conferma il racconto del testimone - hanno sputato in faccia alla donna, che a sua volta aveva rifilato qualche ceffone. Intanto il marito chiedeva al figlio di 10/13 anni di chiamare la polizia, mentre il ragazzino piangeva a dirotto mentre picchiavano i famigliari”.
Sul posto, secondo le testimonianze, sono intervenute tre pattuglie delle volanti della questura che, tuttavia, non avrebbero trovato traccia degli aggressori. “Tutti - prosegue infatti il racconto del testimone - si erano dileguati dopo che la donna era finita a terra. La polizia ha raccolto le varie testimonianze e ha soccorso la donna”.
Per fortuna, questa non ha riportato gravi conseguenze dell’accaduto, ma lo choc è stato forte e, soprattutto, il minore si è trovato a dovere assistere a una scena davvero tremenda. Come detto, non è la prima volta che viene rilevata una situazione problematica in zona Duomo.
Le prime avvisaglie erano arrivate già a fine estate 2024, quando, negli ultimi giorni di agosto, al termine della messa il parroco del Duomo aveva segnalato come il problema costituito dalla presenza di una baby gang aggressiva fosse ormai estremamente sentito da tutti i residenti. Una conferma era arrivata anche dai titolari di attività commerciali nella zona.
Ora, un episodio che pare costituire un “salto di qualità”, con quella che - perlomeno secondo le prime ricostruzioni e tenendo presente come gli accertamenti siano in pieno svolgimento - appare una aggressione in piena regola.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 