VOCE
l’iniziativa
22.11.2025 - 19:56
Il gruppo “Iniziativa per l’ambiente” ha celebrato giovedì mattina la Giornata nazionale dell’albero insieme agli alunni della scuola “Tiozzo”, protagonisti di una mattinata all’insegna dell’educazione ambientale e della cura del territorio. L’iniziativa prevista per venerdì mattina con le scuole “Moro” e “Capato” è stata invece rinviata, probabilmente a venerdì prossimo, per motivi organizzativi. Al parco Borgo Mimose erano presenti anche il vicesindaco Adam Ferro, l’assessore all’ambiente Ivano Vianello e il dirigente scolastico Massimiliano Beltrame, che hanno accompagnato la classe in questa particolare celebrazione dedicata agli alberi. Gli scolari, arrivati a piedi al parco, hanno letto ciascuno il proprio pensiero, scritto su un foglio di carta riciclata e legato con uno spago. I biglietti sono poi stati appesi alle piantine e agli alberi presenti, trasformando l’area verde in un piccolo “bosco dei desideri” dei bambini. Vincenzo Mancin, presidente del gruppo “Iniziativa per l’ambiente”, ha voluto sottolineare “l’impegno della scuola nel far festa agli alberi nel parco pubblico e la collaborazione costante dell’amministrazione comunale nelle iniziative a favore dell’ambiente”. Il vicepresidente Nereo Ruzza ha invece illustrato le specie che verranno messe a dimora nei prossimi giorni: due ligustri, una sanguinella, un leccio e un carpino bianco, tutte piante provenienti dal vivaio dell’azienda forestale del Veneto. Si tratta di esemplari richiesti per essere consegnati ai genitori dei bambini nati nel Comune nel 2024 e non ritirati. Nonostante il freddo e il cielo nuvoloso, l’entusiasmo dei ragazzi non è mancato. Al rientro a scuola, gli alunni hanno raccontato con soddisfazione la loro mattinata all’aria aperta. Il vicesindaco Adam Ferro ha evidenziato l’importanza di coinvolgere i più giovani: “Queste attività aiutano i bambini a comprendere, fin da piccoli, il valore del verde pubblico e la responsabilità che ciascuno di noi ha verso l’ambiente. La partecipazione attiva degli studenti è il segno di una comunità che cresce consapevole”. Sulla stessa linea, l’assessore all’ambiente Ivano Vianello ha sottolineato il ruolo del territorio come luogo educativo: “Il parco è un’aula a cielo aperto. Iniziative come questa sono fondamentali per far capire che gli alberi non sono solo arredo urbano, ma una risorsa viva che va rispettata e curata. Siamo felici di sostenere questi progetti con le scuole e con le associazioni del territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 