Cerca

pro loco

Eventi per Natale, ultimi dettagli

Allestimento in grande stile per l’Abbazia. Confermata la mostra dei presepi e il Brusavecia

Eventi per Natale, ultimi dettagli

Badia Polesine al lavoro per la definizione del programma natalizio. Ad ormai un mese dal 25 dicembre, si sta ultimando il calendario di iniziative che accompagneranno il comune altopolesano nel corso delle prossime festività. A questo proposito, una dei protagonisti è la Pro loco cittadina, che sta definendo gli ultimi dettagli degli eventi che animeranno il centro fino all’Epifania. “Faremo i mercatini di Natale come l’anno scorso - anticipa la presidente della Pro loco Elisa Larentis - Quest’anno però ci concentreremo in particolare sull’allestimento in abbazia della Vangadizza, per cui non ci saranno le casette anche in piazza Vittorio Emanuele II come nel 2024. Le date sono quelle di domenica 14 e 21 dicembre e nella data del 21 ospiteremo il saggio della scuola di musica “Prime note”. Ci sarà pure la tradizionale mostra dei presepi, che terremo nuovamente nella sala Soffiantini. A gennaio riproporremo il Brusavecia a cui abbineremo la tombola come abbiamo fatto nella scorsa Epifania. Con i dettagli della programmazione, ad ogni modo, usciremo nei prossimi giorni, anche perché stiamo ancora definendo alcuni aspetti”. Ad aprire il palinsesto di iniziative in vista del Natale promosso dalla realtà associativa ci sarà poi la gita ad Arezzo del prossimo 7 dicembre prossimo, che ha registrato molte adesioni. “Partiremo con due corriere per un totale di circa 90 persone - prosegue la numero uno dell’associazione - siamo stati praticamente obbligati a fare due bus per l’adesione che c’è stata. Rispetto alle mete di montagna, abbiamo preferito optare per una destinazione differente ed evidentemente la scelta è piaciuta. Tra l’altro abbiamo già in programma una nuova gita in primavera, dato che questo tipo di proposta ci viene richiesta”.

Nel frattempo, i volontari stanno già pensando alla calendarizzazione del 2026. “Stiamo programmando adesso il prossimo anno - termina Larentis - ma possiamo già dire che ci saranno gli appuntamenti abituali come la ‘Sagra nazionale degli aquiloni’ e il ‘Ferragosto badiese’, la premiazione dei ‘Benemeriti del lavoro e delle attività’, mentre per il Carnevale abbiamo già la data, quella dell’8 febbraio, con eventuale recupero in caso di maltempo il 15 dello stesso mese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400