VOCE
PORTO TOLLE
23.11.2025 - 12:00
Mercoledì prossimo l’Istituto comprensivo di Porto Tolle si prepara a vivere una mattinata dedicata ai valori della pace e del rispetto. Dalle 10 alle 11.30, tutti gli alunni, dalle scuole dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado, insieme a docenti e personale scolastico, parteciperanno a un incontro di poesia e musica nel cortile della sede centrale, prima di dare vita a un breve corteo nelle vie limitrofe (condizioni atmosferiche permettendo). L’iniziativa, organizzata in occasione della “Giornata per la pace”, coinvolgerà tutti i plessi dell’Istituto con un’organizzazione dettagliata che permetterà agli alunni di ritrovarsi in un unico grande momento comunitario. Le scuole dell’infanzia e le primarie di Ca’ Tiepolo e Donzella raggiungeranno a piedi la sede centrale, mentre gli alunni dei plessi di Scardovari arriveranno con il servizio scuolabus. Un momento speciale sarà dedicato anche alla “Giornata nazionale degli alberi”: i carabinieri del nucleo forestale di Porto Tolle doneranno alla scuola un giovane acero, che verrà piantumato simbolicamente come segno di speranza e cura per il territorio. “Siamo orgogliosi di proporre ai nostri ragazzi una giornata che mette al centro valori fondamentali come rispetto e collaborazione - afferma il dirigente scolastico Silvio Junior Antonio Balta - questo evento è un’occasione per ricordare che la pace si costruisce quotidianamente, nei gesti, nelle parole e nelle relazioni. I momenti poetici e musicali e la piantumazione dell’albero rappresentano simboli concreti di un impegno che coinvolge tutta la comunità scolastica”.
L’assessore Silvia Boscolo, ha voluto sottolineare il valore educativo dell’incontro: “Ringraziamo l’istituto comprensivo per aver organizzato un momento così significativo. E’ fondamentale che bambini e ragazzi crescano riconoscendo l’importanza della pace e della tutela dell’ambiente. Quando scuola, famiglie e istituzioni camminano insieme, come faranno letteralmente in questo corteo, si crea una comunità più consapevole e capace di guardare al futuro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 