VOCE
elezioni regionali 2025
24.11.2025 - 15:32
Il presidente Luca Zaia
Il primo dato certo delle elezioni regionali 2025 in Veneto, balzato all'occhio non appena chiuse le urne, è stato il crollo dell'affluenza: il dato definitivo parla del 44,65% degli aventi diritto che ha votato. Alla scorsa tornata elettorale precedente era andato alle urne il 61,16%. Un calo di quasi 17 punti percentuali. Impressionante. Il Polesine, poi, fa registrate il calo maggiore: 41,20%, a fronte di un precedente del 59,88%. Un calo del 18,68%.
Le affluenze in Polesine. Sono stati 84.500 i polesani che si sono recati alle urne per queste elezioni regionali. Mai così pochi nella storia del voto in provincia di Rovigo (referendum esclusi). Rispetto a cinque anni fa, quando in Polesine votò il 59,88% del corpo elettorale, sono stati persi oltre 18 punti percentuali: praticamente una persona su tre, di quelle che nel 2020 andò alle urne, questa volta non ci è tornata. E’, appunto, il dato peggiore a livello regionale.
L’affluenza in Polesine resta sotto alla soglia psicologica del 50% anche si depura il dato dagli elettori “Aire”, ovvero i veneti residenti all’estero che per partecipare al voto avrebbero dovuto tornare nel proprio comune di residenza: un’ipotesi fantascientifica. Anche togliendo dai 205.146 aventi diritto i 23.230 residenti all’estero, l’affluenza “reale” si attesta al 46,45%. Restando ai dati ufficiali, quelli che tengono conto anche dei residenti all’estero, sono ben 26 su 50 i Comuni del Polesine dove l’affluenza non è arrivata nemmeno al 40%. Soltanto cinque, invece, hanno superato il 45%: si tratta di Stienta (45,98%), Pontecchio (46,13%), Rovigo (46,49%), Costa di Rovigo (46,6%) e Gaiba (52,09%), unico Comune a superare la linea teorica della metà dell’elettorato.
Dall’altra parte, sono otto i Comuni in cui non si è raggiunto nemmeno il 35%. Il valore più basso lo ha fatto segnare Ceneselli con soltanto il 30,18% di affluenza, quindi Giacciano con Baruchella (31,4%), Villanova Marchesana (31,97%). Meno di uno su tre al voto anche a Bergantino (32,8%), e sotto il 35% pure Castelnovo Bariano, Pincara, Papozze e Guarda Veneta.
Stefani presidente Sono le 17.20 quando Alberto Stefani annuncia la vittoria. "Con grande emozione - le sue parole - ho ricevuto l’onore di rappresentarvi. Sento dentro di me una forte responsabilità e anche una grande energia. Voglio essere chiaro: metterò al primo posto i bisogni delle persone e sarò presidente di tutti, anche di chi non mi ha votato. E, insieme alle forze della coalizione, che ringrazio, da domani sarò già al lavoro. Con occhi e cuore solo per il Veneto".
Lo scrutinio in diretta Alle 23.45 la situazione è la seguente, con 4679 sezioni scrutinate su 4729. A livello regionale Stefani conduce con il 64,42%, Giovanni Manildo, il candidato del centrosinistra unito, segue con il 28,87, Riccardo Szumski si attesta al 5,11%, Marco Rizzo all'1,09%, Fabio Bui allo 0,51%. All'interno dei singolo schieramenti, nel centrodestra la Lega vola col 36,30%, Fratelli d'Italia segue col 18,68, Forza Italia al 6,31, Liga Veneta al 1,84, Unione di Centro 1,68, Noi Moderati Civici per Stefani 1,12. Nel centrosinistra il Pd fa registrare il 16,60%, Alleanza Verdi Sinistra 4,63, Movimento Cinque Stelle 2,20, Uniti per Manildo Presidente 2,13, Le Civiche per Manildo Presidente 1,49, Pace Salute Lavoro - Rifondazione Comunista 0,62, Volt Europa Manildo Presidente 0,32.
Clamoroso il risultato di Zaia, con una proiezione che lo lancia verso le 200mila preferenze personali.
A livello provinciale, con 274 sezioni scrutinate su 274, la situazione è questa: Stefani 66,87%, Manildo 28,84, Szumski 2,86, Rizzo 1,09, Bui 0,35. Nel centrodestra, Lega al 36,64%, Fdi 22,34, Forza Italia 5,12, Liga Veneta 1,50, Noi Moderati Civici per Stefani 1,36, Unione di Centro 1,29. Nel centrosinistra Pd al 15,80%, Le Civiche per Manildo presidente 3,19, Alleanza Verdi e Sinistra 3,99, Movimento 5 Stelle 2,69, Uniti per Manildo Presidente 1,16, Pace Salute Lavoro Rifondazione Comunista 1,09, Volt Europa Manildo Presidente 0,16.
Le preferenze in Polesine. Sono disponibili anche i dati sulle preferenze. Per la Lega, Luca Zaia 6883, Cristiano Corazzari con 4104, Laura Cestari con 3803, Lorenzo Rizzato con 2782, Valentina Noce 675. Per Fdi Valeria Mantovan 4850, Fabio Benetti 2395, Mattia Moretto 2328, Luca Prando 1288, Elena Gagliardo 350. Per Forza Italia Giovanni Rossi 1072, Layla Marangoni 311, Flavio Tosi 276, Lucia Merlin 193, Matteo Franzoso 123. Liga Veneta Repubblica Nicolò Conforti 108, Valeria Rossi 73, Gianluigi Sette 2, Patrizia Virgilio 1. Noi Moderati Civici Per Stefani Antonio Gianni Saccardin 289, Armida Panizzo 252, Adino Rossi, 141, Angelo Malaspina 100, Ylenia Casellato 64. Unione di Centro Renato Borgato 245, Cristina Veronese 203, Marco Saccoman 107, Irene Boreggio 80, Francesca Capuzzo 38. Per il Pd Nicola Zanca 1491, Angelo Zanellato 995, Emanuela Pizzardo 951, Stefano Borile 931, Michela Valentini 486. Alleanza Verdi Sinistra, Dina Merlo 931, Angelo Motta 729, Claudio Curina 366, Enrico Buoso 241, Serena Gregnanin 99. Le Civiche Venete per Manildo presidente Vinicio Piasentini 721, Giorgia Brandolese 548, Andrea Micheletti 526, Arabella Brognara 357, Sandro Vidali 185. Movimento Cinque Stelle Elena Suman 363, Enrica Muraro 53, Marco Paccagnella 45. Uniti Per Manildo Presidente Giuseppe Maria Toscano 133, Valentina Pegoraro 34, Gianfranco Spada 13. Pace Salute Lavoro - Rifondazione Comunista Guglielmo Brusco 313, Maria Luisa Cestari 73, Francesco Verza 61, Latifa Akounach 19, Paolo Benvegnu 15. Volt Europa Alessandro Zorzi 17, Margherita Rigoli 17. Szumski - Resistere Veneto Riccardo Szumski 737, Giovanna Modenese 160, Stefano Paesante 144, Giuseppa Padoan 129, Michela Catozzo 34. Democrazia Sovrana Popolare Marco Rizzo 179, Andrea Partesani 25, Francesco Toscano 24, Sabina Casale 15, Patrizia Caproni 4. Popolari per il Veneto Fabio Bui 24, Elena Candian 16, Luciano Bellemo 5, Manuelita Longhin 5, Leopoldo Bottero 1.
Il nuovo consiglio regionale. Alle 23.06 la nota ufficiale della regione ha indicato la nuova composizione del consiglio regionale, che risulta la seguente: Lega – Liga Veneto – Stefani Presidente: 19 seggi; Partito Democratico – Manildo Presidente: 9 seggi; Fratelli d’Italia: 9 seggi; Forza Italia – Autonomia per il Veneto: 3 seggi; Szumski Resistere Veneto: 2 seggi; Alleanza Verdi e Sinistra: 2 seggi; Uniti per Manildo: 1 seggio; Movimento 5 Stelle: 1 seggio; Unione di Centro: 1 seggio; Liga Veneta Repubblica: 1 seggio; Civiche Venete per Manildo: 1 seggio.
In Polesine. Per ora, certi dell'elezione in consiglio regionale sono solo Cristiano Corazzari e Valeria Mantovan, entrambi assessori regionali uscenti. Ovviamente si deve tenere conto di come una eventuale conferma di uno dei due in giunta aprirebbe le porte del consiglio al primo dei non eletti del suo "listino".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 