VOCE
rovigo
24.11.2025 - 15:47
Arrestata con l'accusa di avere portato droga, per lo spaccio, dentro il carcere di Rovigo. Inoltre, avrebbe cercato di aiutare un detenuto a comunicare con l'esterno. Queste le accuse con le quali è stata arrestata una operatrice sanitaria di 43 anni.
"Il Comando di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Rovigo - conferma la nota stampa del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria - a seguito di una complessa attività di indagine di polizia giudiziaria, ha arrestato in flagranza R.M.D., nata nel 1982, operatrice sanitaria, per avere, secondo le contestazioni, detenuto a fini di spaccio complessivi grammi 209,7 lordi di sostanza stupefacente di tipo hashish, suddivisa in due panetti ed occultata nella borsa portata dalla suddetta all’interno della casa circondariale di Rovigo, e 11,30 grammi lordi di sostanza stupefacente di tipo marijuana reperiti nell’autovettura della stessa, delitto aggravato perché commesso all’interno di struttura. I fatti si sarebbero verificati il 18 novembre".
Alla stessa è anche contestato, in ipotesi accusatoria, il delitto di cui all’art. 391 ter c.p. in relazioni a condotta volta a procurare a detenuto recluso all’interno della Casa Circondariale di Rovigo un dispositivo idoneo ad effettuare comunicazioni con l’esterno.
Le operazioni in questione - prosegue la ricostruzione della polizia penitenziaria - svolte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Rovigo, hanno impegnato in modo diretto e significativo gli uomini e le donne del Reparto di
Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Rovigo, i quali hanno operato con elevata professionalità e competenza e grande spirito di abnegazione, a testimonianza del ruolo centrale della Polizia Penitenziaria nell’assicurare legalità e sicurezza all’interno degli Istituti Penitenziari, nonché dimostrando capacità investigativa in un contesto molto complesso. La Procura della Repubblica ha richiesto al Gip la convalida dell’arresto e misura cautelare degli arresti domiciliari. Il procedimento è in fase di indagine preliminare e la responsabilità penale può essere provata solo a seguito di sentenza passata in giudicato.
Con questa operazione il Reparto di Polizia Penitenziaria di Rovigo ha dimostrato di saper contribuire, in modo decisivo, all’interruzione di condotte illecite e al mantenimento dell’ordine e della sicurezza all’interno dell’Istituto".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 