Cerca

LA CURIOSITA'

Un cimelio del Titanic supera ogni stima

L’orologio di Isidor Straus venduto per una cifra record

Un cimelio del Titanic supera ogni stima

La vendita è avvenuta sabato, quando la casa d’aste Henry Aldridge and Son ha aggiudicato per 1,78 milioni di sterline l’orologio da tasca in oro appartenuto a Isidor Straus, uno dei passeggeri più noti tra le oltre 1.500 vittime del Titanic. Un risultato che fissa un nuovo primato sul mercato dei cimeli legati al transatlantico.

Straus, magnate e filantropo statunitense di origine bavarese, co-proprietario dei grandi magazzini Macy’s, morì nel naufragio del 14 aprile 1912 insieme alla moglie Ida, la quale – secondo le testimonianze – avrebbe rifiutato un posto su una scialuppa pur di non separarsi dal marito. Il corpo di lui venne recuperato pochi giorni dopo nell’Atlantico; tra gli effetti personali compariva un Jules Jurgensen in oro 18 carati, conservato per generazioni dalla famiglia fino alla decisione di metterlo all’asta.

Il mercato dei ricordi del Titanic continua a muoversi su cifre impressionanti. L’anno scorso era stato l’orologio dell’imprenditore John Jacob Astor, anche lui morto nel disastro, a stabilire il precedente record con una vendita da 1,37 milioni di euro. A novembre, un altro pezzo di storia era finito sotto il martello: un orologio d’oro donato al capitano della nave che salvò oltre settecento superstiti, acquistato per quasi due milioni di dollari.

Una fotografia diffusa dalla casa d’aste ritrae l’orologio di Straus, oggi divenuto uno dei simboli più preziosi di quella tragedia che continua a esercitare un fascino indelebile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400