VOCE
Occhiobello
24.11.2025 - 05:30
La stagione teatrale di Santa Maria Maddalena “Teatro Insieme” si è aperta lo scorso 15 novembre con lo spettacolo “L’avvelenatrice”. Sul palco Maria Paiato, attrice di altissimo profilo, originaria di Santa Maria Maddalena, da dove è partita per l’Accademia di Arte Drammatica a Roma.
Maria Paiato ha inaugurato la stagione 2025 – 2026 con l’opera di Eric Emmanuel Schmitt, un racconto su Marie Maurestier, donna di settant'anni che, secondo la leggenda, avrebbe avvelenato tre mariti facoltosi. La storia esplora la sua apparente conversione e il suo gioco di seduzione e inganni, una delle quattro storie del libro “Concerto in memoria di un angelo”.
Biglietti esauriti una settimana prima dell’evento, con grande soddisfazione degli organizzatori. Al termine della serata, numerose persone del pubblico si sono trattenute per scambiare due parole con la celebre attrice, catturate dall’interpretazione di Maria Paiato che, con il solo uso della sua voce e della sua fisicità, è riuscita ad animare uno spettacolo meraviglioso.
Partenza con il botto quindi per la stagione teatrale al “don Gino Tosi”, gli organizzatori adesso sono proiettati ai prossimi appuntamenti in calendario. Dal 28 novembre parte infatti la promozione natalizia con un nuovo abbonamento dal costo di 40 euro per i restanti tre spettacoli. Il 24 gennaio, sul palco del teatro parrocchiale, salirà la tribute band “Caro Lucio”, dedicata all’indimenticato artista bolognese Lucio Dalla.
Il 21 febbraio sarà la volta dell’Orchestra Frescobaldi del Conservatorio di Ferrara e, il 14 marzo, gran finale con Leonardo Manera, con l’ultimo spettacolo “Homo Moderns”.
Gli abbonamenti potranno essere acquistati online all’indirizzo https://ticket.cinebot.it/tosi fino al 23 dicembre, o al botteghino del teatro il 12 e il 13 dicembre, rispettivamente dalle 17 alle 19 e dalle 10 alle 13.
Dal 7 gennaio saranno invece in vendita i biglietti dei singoli spettacoli sempre su https://ticket.cinebot.it/tosi, seguiranno altre date di apertura del botteghino.
Per restare aggiornati è sufficiente seguire la pagina Facebook dedicata all’iniziativa, Centro Parrocchiale Giovanni Paolo II, oppure via WhatsApp al numero 351 633 3600.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 