VOCE
porto viro
25.11.2025 - 11:00
La giunta comunale di Porto Viro ha approvato un atto di indirizzo che dà il via libera agli interventi di manutenzione e miglioramento del parco pubblico di via del Gelso, grazie alla collaborazione con il gruppo di volontariato “Iniziativa per l’ambiente”.
L’iniziativa nasce da una proposta presentata dal gruppo il 30 ottobre scorso, con l’obiettivo di riqualificare l’area verde situata tra via 4 Novembre e via del Gelso, migliorandone sicurezza, decoro e fruibilità. Il progetto rientra nelle attività di cittadinanza attiva e punta a coinvolgere direttamente i residenti nella cura dei beni comuni. Durante un sopralluogo congiunto, i volontari e i tecnici comunali hanno individuato diversi interventi necessari per riportare il parco alle sue condizioni ottimali. E’ emersa la necessità di procedere con la potatura degli alberi e la rimozione delle ramaglie che intralciano i percorsi pedonali, insieme all’eliminazione dei pali lignei ormai deteriorati.
Si è inoltre rilevato il bisogno di ripristinare le strutture ludiche, in particolare il gioco in legno con altalena e saliscendi, sostituendo gli elementi danneggiati e applicando un trattamento protettivo. Anche il ponte di attraversamento richiede una sistemazione, con nuovi corrimani e adeguate finiture, mentre la rete protettiva presente nell’area necessita di alcune riparazioni per garantirne la piena funzionalità. La giunta comunale ha stabilito che il lavoro sarà eseguito interamente dai volontari del gruppo “Iniziativa per l’ambiente”, senza alcun costo di manodopera per il Comune. L’ente sosterrà invece le spese per l’acquisto dei materiali necessari e garantirà supporto logistico per il recupero di ramaglie e residui dei lavori.
L’assessore all’ambiente Ivano Vianello ha commentato: “Questo intervento rappresenta un esempio concreto di come la cura del territorio possa diventare un lavoro di squadra tra istituzioni e cittadini. Il parco di via del Gelso è un punto di riferimento per molte famiglie del quartiere e meritava un’attenzione particolare dopo anni in cui strutture e arredi avevano mostrato i segni del tempo. L’iniziativa del gruppo ‘Iniziativa per l’ambiente’ dimostra che esiste un forte senso civico e la volontà di prendersi cura dei beni comuni. Come assessorato, abbiamo subito riconosciuto il valore della proposta e siamo felici di accompagnare i volontari in ogni fase dell’intervento. Sono convinto che questa collaborazione rappresenti un modello replicabile in altre aree verdi del nostro territorio. Quando la comunità si attiva, l’amministrazione è sempre pronta a fare la propria parte”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 