VOCE
veneto
25.11.2025 - 12:11
È stato un inseguimento collettivo quello scattato domenica sera a San Vito, Altivole (Treviso) dove circa quaranta residenti si sono mobilitati dopo l’irruzione di una banda in una villetta di via Brioni. I ladri, introdottisi nell’abitazione al civico 116, hanno infranto una finestra facendo scattare l’allarme nel quartiere. La segnalazione è circolata rapidamente attraverso un gruppo WhatsApp di zona, richiamando sul posto decine di persone.
Un primo gruppo, composto da una quindicina di cittadini – alcuni già colpiti da furti nelle settimane precedenti – ha raggiunto l’abitazione circondandola con le auto e illuminando l’area con torce. Tra loro anche un pilota professionista di droni, che ha utilizzato un dispositivo dotato di termocamera per individuare eventuali presenze nei dintorni. Nel frattempo altri residenti, arrivati dopo l’allarme, si sono presentati muniti di bastoni e chiavi inglesi. Nonostante la mobilitazione, i ladri sono fuggiti: due attraverso i campi, un terzo nascosto nella vegetazione.
L’allerta iniziale era partita dall’avvistamento di tre figure in via Venezia: un residente li aveva incrociati in auto senza però poter intervenire. Il secondo avvistamento, in via Brioni, ha fatto convergere sul posto numerosi cittadini con cinque o sei vetture. Il drone ha seguito per un tratto uno dei sospetti, poi perso di vista. All’arrivo dei carabinieri, le informazioni contrastanti scambiate tra i presenti avevano già disperso parte del gruppo.
Tra i residenti la preoccupazione è crescente.
Il sindaco di Altivole, Dorino Zilio, ha richiamato alla prudenza sottolineando i rischi delle ronde spontanee e ricordando che i ladri potrebbero essere armati. Ieri il primo cittadino ha incontrato i carabinieri della caserma di Riese Pio X per fare il punto sulla situazione. Il 3 dicembre, a San Vito, è previsto un incontro pubblico dedicato al tema della sicurezza. In programma anche interventi per potenziare videosorveglianza e sistemi di lettura targhe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 