Cerca

natale in citta’

Mercatini, eventi ed Harry Potter

In Annonaria stand per magia ed esibizioni, Matteotti pista di ghiaccio, e poi casette e tipicità

Mercatini, eventi ed Harry Potter

Il conto alla rovescia è partito, l'albero e le luminarie sono già in piazza. Dal 28 novembre al 6 gennaio, torna “Buon Natale Rovigo”, il cartellone di eventi che popolerà il centro storico nel periodo più magico dell’anno.

A presentare il lancio delle iniziative, ieri mattina in un salone d’onore di palazzo Nodari già addobbato a dovere, il sindaco Valeria Cittadin, insieme all’assessore Erika De Luca e ai rappresentanti delle associazioni impegnate nell’organizzazione del vasto programma. “C’ è tanta attesa - ha esordito De Luca - l'amministrazione ha chiesto un'attenzione particolare, al momento del bando, per i bambini, perché il Natale è dei piccoli, e ci teniamo a rendere la nostra città a misura di famiglie”.

La kermesse organizzata dal Comune, in collaborazione con Cofipo (consorzio fieristi polesani), Pro loco e Confcommercio, con il contributo della Camera di Commercio Venezia- Rovigo, Asm set e Ecoambiente, prenderà il via ufficialmente sabato 29 alle 18, con l’accensione del grande abete di piazza Vittorio Emanuele, insieme a tutte le luminarie. Ad allietare il momento, parte del coro di voci bianche del Teatro Sociale. Da questo fine settimana i negozi saranno aperti anche la domenica, mentre, nel corso delle tre domeniche di dicembre, un trenino gratuito porterà bambini e famiglie alla scoperta del centro storico accompagnati da curiosi personaggi.

Piazza Vittorio vedrà allestiti i tradizionali mercatini di Natale e il suggestivo “Mercatino del re” con vendita e degustazioni dei prodotti tipici del nostro territorio; in piazza Garibaldi, al cavallo di Ettore Ferrari che sorveglia dall’alto, si aggiungerà una carrozza con cavalli luminosi pronta a far sognare i più piccini, tra foto e selfie d’effetto. Ma la vera novità, ha aggiunto Cittadin: “la riqualificazione di piazza Annonaria, con una tensostruttura nella parte centrale predisposta per accogliere, come per la bella esperienza del “dome” dello scorso Natale, laboratori, gruppi, scuole, associazioni, realtà del territorio, attività e performance”. Il “Magical Christmas village” della piazzetta vedrà anche un vento tutto inglese di magia: approderà infatti a cavallo della sua scopa, con i docenti della famosa scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, Harry Potter e il suo mondo incantato. “Lo spazio, tutti i fine settimana di dicembre, sarà allestito con le riproduzioni sceniche della saga cinematografica e personaggi in costume, ad ingresso gratuito” ha aggiunto presentando la collaborazione, l’organizzatore Gianluca Masiero. Soddisfazione anche da Marco Bressanin, presidente Pro loco, Giancarlo Zanella e Gianluca Masiero di Cofipo.

In piazza Matteotti, sotto le torri, tanti divertimenti per i bambini, con la pista di pattinaggio e il villaggio di Babbo Natale. A fare da elfi, e anche Grinch, per le scuole, la giunta comunale che porterà dolcetti ai ragazzi. Infine la lotteria con il primo premio di mille euro da spendere nelle attività della città, con i biglietti acquistabili negli esercizi aderenti e all’interno della “casetta” della Pro loco in piazza Vittorio. Al posto delle casette, dopo Natale, arriverà il palco per il concertone di Capodanno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video