VOCE
veneto
25.11.2025 - 11:50
È ancora in corso l’indagine sul tentato rapimento avvenuto giovedì pomeriggio nel piazzale della stazione ferroviaria di Padova, dove un uomo di 22 anni, di origine tunisina, ha cercato di sottrarre una bambina di un anno al padre, spingendo via il genitore con un pugno e afferrando il passeggino. L’intervento immediato della polizia ha impedito che l’uomo si allontanasse con la piccola. Durante il fermo, il giovane ha reagito colpendo gli agenti, circostanza che ha fatto scattare l’arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Il giudice del processo per direttissima ha convalidato l’arresto per questi reati e ha applicato una misura cautelare di obbligo di dimora nel comune di residenza dell’uomo, Montegrotto Terme. Il procedimento per resistenza e lesioni proseguirà nelle prossime settimane per consentire alla difesa di esaminare la documentazione.
Non è stata invece adottata alcuna misura cautelare specifica per il tentato sequestro di persona, reato riferito alla sottrazione della minore. Secondo la normativa vigente, non riconducibile allo scopo di estorsione, il reato è procedibile a querela, salvo il caso in cui la vittima sia incapace: circostanza che impone alla procura l’apertura dell’indagine, già avviata dal pubblico ministero Andrea Zito, di turno il 21 novembre.
L’arresto in flagranza per il tentato sequestro è facoltativo e subordinato alla valutazione di gravità del fatto e pericolosità sociale dell’indagato. Procura e polizia giudiziaria, secondo quanto emerso, non avrebbero riscontrato i presupposti necessari per applicare misure detentive.
Sul piano amministrativo è invece intervenuto il questore di Padova, Marco Odorisio, che ha emesso nei confronti del 22enne un foglio di via obbligatorio dalla città valido per quattro anni. Avviata anche la procedura per la revoca del permesso di soggiorno. L’indagine penale continua per ricostruire con precisione modalità e motivazioni dell’accaduto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 