VOCE
rosolina
25.11.2025 - 19:42
Foto di repertorio
Due giorni di disagio per gli studenti ed il personale scolastico delle scuole medie cittadine, a causa di un atto vandalico che ha compromesso il normale funzionamento della caldaia principale dello stabile.
Nella serata di domenica, infatti, ignoti hanno forzato il locale tecnico dell’edificio e svuotato l’intero impianto dell’acqua di riscaldamento, causando l’interruzione del servizio e complicando l’avvio della settimana scolastica. “È importante precisare che il guasto non è stato causato da problemi tecnici ordinari, ma dalla diretta conseguenza di questo gesto vandalico – ha spiegato il sindaco di Rosolina, Michele Grossato attraverso una nota diffusa sul proprio profilo social –. Grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza, stiamo già verificando le responsabilità e procederemo con l’imputazione del danno”.
Il primo intervento per rimettere in funzione l’impianto è avvenuto lunedì mattina, ma, a causa della complessità della caldaia - non paragonabile a quella di tipo domestico - , si sono formate alcune “bolle d’aria” che ne hanno impedito il corretto funzionamento nella giornata successiva. “Una caldaia di questo tipo non è paragonabile a quelle domestiche – ha continuato Grossato – I tecnici, già presenti sul posto dalle 9:30 di martedì, sono intervenuti tempestivamente e a partire dalle 10 la caldaia è tornata regolarmente operativa”. L’ala della palestra, fortunatamente, non ha subito interruzioni grazie alla presenza di una caldaia secondaria. Il sindaco ha però colto l’occasione per lanciare un appello alla comunità: “Invitiamo tutti, in particolare i più giovani e le famiglie, a evitare questi atti vandalici - ha concluso Grossato - Educhiamo i nostri figli a non fare “ragazzate” solo per il gusto di mostrarsi più forti. Le strutture pubbliche appartengono a tutta la cittadinanza: danneggiarle significa creare disagi e dover sostenere costi che ricadono su tutta la comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 