VOCE
adria
25.11.2025 - 06:00
Il Comune di Adria, insieme agli altri nove Comuni dell’ambito territoriale sociale Ven_19, ha avviato un percorso che sceglie di mettere i giovani al centro della vita della comunità. Si tratta di un vero e proprio piano triennale per le politiche giovanili, per il quale i ragazzi e le ragazze del territorio non sono destinatari da raggiungere, ma protagonisti da ascoltare, coinvolgere e sostenere.
Il Comune di Adria, in qualità di capofila, ha invitato le realtà del Terzo settore a partecipare a una co-progettazione aperta, un laboratorio di idee in cui istituzioni, associazioni e giovani stessi possano immaginare e costruire insieme nuove opportunità. Si tratta di un percorso che coinvolge l’intero Delta, che negli ultimi anni ha visto molti giovani spostarsi verso le città universitarie e i poli lavorativi di Padova, Ferrara e Rovigo. Da qui nasce l’esigenza di invertire la rotta, creando più occasioni di crescita e di partecipazione.
L’avviso di manifestazione d’interesse, aperto fino al 5 dicembre, mira a coinvolgere associazioni, gruppi informali e realtà educative nella definizione dei progetti che animeranno i prossimi tre anni. Il progetto preliminare, intitolato “Giovani in Movimento: Innovazione e Comunità”, racconta una visione ambiziosa e si basa su quattro grandi progetti. Il primo, “Spazi in Movimento”, punta a restituire ai giovani luoghi in cui ritrovarsi davvero. Non solo sale comunali e biblioteche, ma ambienti ripensati e rivitalizzati, capaci di diventare punti di incontro, piccole officine di idee, posti in cui passare un pomeriggio, organizzare un evento, condividere un progetto.
Accanto agli spazi, il Piano propone “Talenti in Rete”, un percorso che chiama i ragazzi a mettere in gioco la propria creatività. Teatro, musica, arti circensi, street art, fotografia, video, podcast: linguaggi diversi che servono a raccontarsi, ad allenare abilità nuove, a trasformare intuizioni in vere e proprie produzioni artistiche. Il Piano comprende anche “Giovani protagonisti”, un progetto che invita ragazzi e ragazze a prendere parte alla vita pubblica, a confrontarsi con le istituzioni, a immaginare e proporre iniziative per migliorare la propria comunità. Ci saranno assemblee, momenti di dialogo, laboratori di co-design, simulazioni democratiche: occasioni per capire come funziona un territorio e, soprattutto, come si può contribuire a cambiarlo. Infine, c’è “Fuori Contesto”, forse il progetto più delicato, pensato per raggiungere chi solitamente resta ai margini. Educatori e operatori si spostano nei luoghi informali: le piazze, i campetti, gli spazi di ritrovo spontaneo, le feste di paese. L’obiettivo è intercettare i ragazzi più distanti dai servizi, creare relazioni, offrire ascolto e orientamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 