VOCE
badia polesine
25.11.2025 - 10:00
La comunità di Villafora celebra la “Festa del Ringraziamento” e premia Livio Zerbinati. E’ andato al presidente dell'Isers-Istituto di ricerche storiche e sociali “Gidoni” il premio San Giorgio, il riconoscimento che ogni anno, in occasione della “Festa del Ringraziamento”, la sezione della Coldiretti di Villafora tributa ad una figura o un’associazione si è particolarmente distinta e prodigata per la comunità. La targa in cui si è sottolineato “l’impegno storico e culturale profuso nella nostra comunità”, è stato consegnato nel corso della messa celebrata da monsignor Matteo De Mori.
“Assieme agli amici del nostro gruppo, abbiamo pensato che Livio Zerbinati meritasse questo riconoscimento perché lui nella sua umiltà e nel suo modo di agire è una fucina di cultura e storia - ha detto Mario Cabassa a nome del comitato organizzatore - Livio è promotore di tanti convegni e incontri che organizza con regolarità in abbazia della Vangadizza; appuntamenti che arricchiscono il bagaglio culturale di chi vi partecipa. La scelta, inoltre, è stata fatta anche alla luce di una collaborazione intrapresa da qualche tempo assieme a Coldiretti, con convegni dedicati all’agricoltura”.
“Quando Mario ha annunciato questo riconoscimento nell’ultimo convegno che abbiamo organizzato ho capito che si era stabilita una sintonia - ha aggiunto Zerbinati - Al di là di questo, quello che ci ha portato a stabilire iniziative comuni è la terra. Con Mario abbiamo pure condiviso la preoccupazione di quello che ci sarà e resterà. Tutto questo merita di essere ricordato. Il mio è sempre stato un lavoro di comunità e ringrazio per questo premio”.
La cerimonia, a cui hanno preso parte anche l’assessore Valeria Targa, il consigliere comunale e provinciale Ivo Baccaglini, i rappresentanti delle associazioni di categoria Coldiretti, Cia e Confagricoltura e il presidente del Consorzio di bonifica Roberto Branco.
La festa del Ringraziamento è terminata al di fuori della chiesa sulle note della Banda musicale dell’Alto Polesine e con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli nella piazza della frazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 