VOCE
veneto
26.11.2025 - 11:26
Le indagini sullo stupro avvenuto il 25 ottobre nel parco di Tor Tre Teste (Roma) hanno portato fino a Verona, dove la polizia ha rintracciato uno dei presunti autori della violenza. Tre persone sono state fermate a circa un mese dall’aggressione, ma gli accertamenti biologici indicano che almeno un’altra persona ha partecipato al crimine. Il Dna individuato sul corpo della vittima, infatti, non corrisponde a quello dei tre arrestati.
L’episodio si è verificato nella periferia Est della Capitale. Una giovane e il fidanzato si erano appartati in auto quando un gruppo di ragazzi ha rotto il finestrino del veicolo, immobilizzato il ragazzo e trascinato via la giovane. La violenza è avvenuta in un punto isolato del parco, lato via del Pergolato. La ragazza ha raccontato ai medici del policlinico Casilino, dove è arrivata intorno alle 3.30, e successivamente alla polizia, di essere stata costretta dall’aggressore a un rapporto sessuale non consenziente e non protetto.
Coordinata dalla procura, la squadra Mobile di Roma ha avviato una serie di riscontri che hanno portato all’individuazione di tre sospetti: due rintracciati nella zona del Quarticciolo e uno a Verona. I tre – due cittadini marocchini e un tunisino – sono stati fermati con l’accusa di rapina in concorso e violenza sessuale di gruppo. La coppia li ha riconosciuti e la vittima ha indicato uno di loro come l’autore materiale dello stupro. Tuttavia, l’esito delle analisi genetiche conferma che un quarto componente del gruppo è ancora da identificare.
Durante gli interrogatori, i tre fermati hanno sostenuto che l’aggressione sarebbe stata compiuta da un altro giovane non ancora rintracciato. Gli investigatori stanno ora analizzando i telefoni cellulari sequestrati per ricostruire gli spostamenti e verificare eventuali contatti utili all’individuazione del quarto aggressore. Le indagini proseguono.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 