VOCE
elezioni regionali
26.11.2025 - 10:59
Il nuovo consiglio regionale sarà composto da 18 donne e 32 uomini, 12 i consiglieri rieletti, 32 neoeletti, 6 ex assessori di Zaia. Due, come da legge elettorale i consiglieri della provincia di Rovigo, anche a questa tornata, come cinque anni fa, entrambi di maggioranza: Valeria Mantovan di FdI e Cristiano Corazzari della Lega
Con il presidente Alberto Stefani ci sono 33 consiglieri di maggioranza, con Manildo 14 di opposizione. In più ci sono i 2 consiglieri eletti con Resistere Veneto di Riccardo Szumski, con lo stesso Szumski eletto a Treviso e, nella provincia di Vicenza, Davide Lovat.
Sono 19 i consiglieri eletti nelle fila della Lega: l’ex assessore Roberto Marcato, con 11.500 preferenze, Eleonora Mosco con 8.125 e Giorgia Bedin con 4.283, eletti nella provincia di Padova; l’ex assessore Cristiano Corazzari eletto a Rovigo; l’ex presidente Luca Zaia che ha sbaragliato tutti raccogliendo oltre 203mila preferenze in tutte le province e 48.253 solo nella “sua” Treviso, dove scatta il seggio insieme a Sonia Brescacin, 9.539 preferenze, Paola Roma, 8.485, e Riccardo Barbisan, 5.418, che rientra in consiglio dopo 10 anni; l’ex europarlamentare Rosanna Conte, 4.440 preferenze, il vicesindaco di Venezia Andrea Tomaello, 2.347, l’ex assessore Francesco Calzavara, 2.081, e Roberta Vianello, 2.057, eletti a Venezia; l’ex vicepresidente e assessore Elisa De Berti, con la bellezza di 14.483 preferenze, Matteo Pressi, 9.621, Filippo Rigo, 6.026, e il consigliere di area Vannacci, Stefano Valdegamberi, 8.268, a Verona. A Vicenza riconfermata l’ex assessore Manuela Lanzarin, 10.025 preferenze, con Alessia Bevilacqua, 8.425, e Marco Zecchinato, 5.240.
Fratelli d’Italia, invece, elegge 9 consiglieri: il già consigliere e onorevole Dario Bond a Belluno con 7.104 preferenze; Filippo Giacinti a Padova con 12.229; l’ex assessore Valeria Mantovan a Rovigo, 4.850; il vicesindaco di Montebelluna Claudio Borgia a Treviso, 8.567; il capogruppo uscente di Fdi Lucas Pavanetto a Venezia con l’ex assessore di Brugnaro Laura Besio, rispettivamente 5.334 e 4.639. A Verona FdI elegge Diego Ruzza, 8.603 preferenze, e Anna Leso, 7.782, e a Vicenza l’ex sindaco Francesco Rucco, 9.318.
Tre gli eletti per Forza Italia: Flavio Tosi nella “sua” Verona, dove ha raccolto 10.581 voti, Padova riconferma l’uscente Elisa Venturini con 8.843, a Vicenza eletto Jacopo Maltauro con 4.824.
Entra in consiglio anche la Liga Veneta Repubblica con il suo leader, l’avvocato Alessio Morosin, eletto a Padova con 1.094 preferenze. Un eletto anche per l’Udc, Eric Pasqualon eletto a Padova, con 4.712.
Per quanto riguarda il centrosinistra, oltre a Manildo, sono 9 i consiglieri eletti per il Pd: Alessandro Del Bianco eletto a Belluno con 4.818; il vicesindaco di Padova Andrea Micalizzi eletto a Padova con ben 18.051 preferenze; l’ex sindaco di Preganziol Paolo Galeano a Treviso con 5.486; Monica Sambo, segretaria cittadina e consigliera comunale e l’uscente Jonatan Montanariello a Venezia, rispettivamente con 8.743 e 7.275 preferenze. A Verona riconfermata Annamaria Bigon, 8.233 voti, con Gianpaolo Trevisi, 9.611. Vicenza invece riconferma Chiara Luisetto, 15.044 preferenze, ed elegge Antonio Marco Dalla Pozza, 3.775. Avs conquista due seggi: l’uscente Elena Ostanel, riconfermata a Padova con 6.920 preferenze, e Carlo Cunegato, eletto a Vicenza con 9.317. Le Civiche Venete in provincia di Treviso riescono a eleggere Rossella Cendron, sindaco di Silea, 1.797 preferenze. La lista Uniti per Manildo, in provincia di Treviso, elegge il consigliere comunale e segretario trevigiano di Azione, Nicolò Rocco, 1.391 preferenze. Crollo del Movimento 5 Stelle che porta un solo consigliere, Flavio Baldan, di Venezia, che ha raccolto appena 665 preferenze.
A livello di affermazioni sul territorio, la Lega è risultato il partito più votato in 490 comuni, in 43 in Polesine, mentre 43 comuni in tutto il Veneto, fra i quali Porto Viro e Lusia in Polesine, sono andati a Fratelli d’Italia, 13 a Forza Italia, 7 al Partito Democratico fra i quali Gaiba, 4 all’Udc, 1 a Moderati Civici per Stefani e 1 alla Liga Veneta Repubblica.
Quasi ovunque la Lega ha prevalso su Fratelli d’Italia che però è risultato il primo partito nella provincia di Belluno col 27% dei voti. Il record spetta al comune di Lorenzago di Cadore, vicino proprio a Calalzo dove il segretario Luca De Carlo è stato sindaco per 15 anni, dove FdI ha ottenuto oltre il 58% dei voti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 