Cerca

canaro

Una fiaccolata per dire “basta”

Contro la violenza sulle donne

Una fiaccolata per dire “basta”

Una comunità unita e partecipe ha illuminato le vie di Canaro nella serata dello scorso sabato 22 novembre, in occasione della fiaccolata organizzata per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne. Un’iniziativa mai realizzata prima nel paese, già diffusa nei comuni limitrofi, che ha visto sin da subito un’adesione significativa.

Numerosissimi i partecipanti, nonostante il freddo pungente: tra loro anche moltissimi giovani, famiglie e rappresentanti delle associazioni locali: Auser, ManiAbili, il gruppo Scout, la Protezione civile e la Pro loco. Queste realtà hanno contribuito offrendo un buffet conclusivo con vivande calde e biscotti, creando un piacevole momento conviviale.

Il corteo, munito di fiaccole, ha attraversato il centro del paese effettuando alcune tappe prestabilite. In ogni sosta venivano proposte brevi riflessioni e domande per stimolare un momento collettivo di consapevolezza sul tema della violenza di genere. Le attività commerciali, che hanno scelto di esporre nelle proprie vetrine un cartello dedicato all’iniziativa, sono state pubblicamente ringraziate; il percorso, infatti, prevedeva piccole soste proprio davanti ad alcuni di questi simboli di adesione.

Durante la serata sono state raccolte offerte che verranno devolute all’associazione PeterPan, a sostegno delle sue attività sociali. A tutti i partecipanti è stata inoltre donata una rosa rossa, simbolo della lotta contro ogni forma di abuso e discriminazione.

Al termine della camminata, la comunità si è riunita nella sala civica per ascoltare l’intervento di alcune volontarie, che hanno condiviso testimonianze e spunti di riflessione sul tema. La serata si è poi conclusa con un rinfresco offerto dalla Pro loco.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai gruppi ManiAbili di Garofolo e Canaro, presenti al completo con tutte le signore che ne fanno parte.

Un ruolo fondamentale nell’organizzazione della fiaccolata è stato svolto dai gruppi di volontariato di Canaro, la cui collaborazione ha contribuito in modo significativo alla riuscita dell’iniziativa. Grazie al loro impegno costante, alla capacità di coordinarsi e alla sensibilità dimostrata verso il tema, è stato possibile curare ogni dettaglio dell’evento e garantire un momento partecipato e ricco di significato per tutta la comunità.

La fiaccolata del 23 novembre rappresenta un importante primo passo per Canaro verso una maggiore sensibilizzazione e un impegno sempre più forte nella prevenzione della violenza sulle donne, nella speranza che iniziative come questa possano diventare un appuntamento fisso per tutta la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video