Cerca

adria

Cantieri Navali, novità a gennaio

Ieri si è svolto il tavolo di monitoraggio riferito al processo di rilancio della realtà adriese

Cantieri Navali, novità a gennaio

“Confermate le strategie di rilancio, a gennaio la presentazione del nuovo management e le integrazioni al Piano industriale”. Così si è espresso l’assessore regionale Valeria Mantovan nel corso del nuovo tavolo di monitoraggio dedicato al percorso di rilancio del “Cantiere Navale Vittoria” di Adria, a seguito dei recenti cambiamenti ai vertici della società Cnv Srl. L’incontro, convocato dallo stesso assessore regionale al lavoro Valeria Mantovan e coordinato da Giuliano Bascetta dell’Unità di Crisi aziendali di Veneto Lavoro, ha riunito attorno al tavolo l’amministratore unico Roberto Cavazzana, i suoi consulenti, i rappresentanti di Confindustria Veneto Est e i delegati del sindacato Fiom Cgil insieme alla rappresentanza dei lavoratori.

“L’obiettivo dell’incontro - spiega l’assessore Mantovan - era fare chiarezza sul futuro prossimo del cantiere, alla luce dell’uscita di un amministratore delegato e dell’intero management a lui collegato. Il nuovo amministratore unico, Roberto Cavazzana, ci ha assicurato che il piano industriale presentato a inizio ottobre rimane valido e sarà ulteriormente integrato e rafforzato”. Il progetto di rilancio, confermano dalla società, resta incentrato sulla riorganizzazione in tre business unit, una delle quali dedicata alla ricerca e allo sviluppo, con collaborazioni territoriali e alleanze strategiche. Prosegue anche l’avvio delle attività operative, a partire dalla commessa Actv e dai lavori di manutenzione già in corso. Parallelamente è partita la ricostruzione del management, che, secondo quanto emerso, coinvolgerà figure di alto profilo provenienti da imprese di riferimento della cantieristica navale.

“Nonostante le recenti notizie - aggiunge l’assessore regionale al lavoro Valeria Mantovan - auspichiamo che gli accertamenti delle strutture competenti si concludano rapidamente, così da garantire al cantiere un contesto stabile e sereno in cui lavorare. Come Regione del Veneto continueremo a esercitare il nostro ruolo di monitoraggio. Crediamo fortemente nel potenziale dell’azienda e nel suo valore per il territorio, sia in termini industriali che occupazionali”.

Per questo, è già stato annunciato un nuovo incontro che si terrà nei primi mesi dell’anno ormai all’orizzonte: “Nella seconda metà di gennaio 2026 - conclude l’assessore regionale Valeria Mantovan - convocheremo un ulteriore tavolo di monitoraggio. In quell’occasione l’azienda presenterà ufficialmente il nuovo management, farà il punto sul riavvio delle attività produttive e illustrerà le integrazioni al Piano industriale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400