VOCE
DOMENICA ECOLOGICA
27.11.2025 - 21:30
La domenica che apre il calendario di iniziative natalizie in centro città sarà all’insegna dello stop alle auto in centro storico. Con il Corso del Popolo occupato dagli stand del festival del cioccolato, a partire da venerdì e fino alle 21 di domenica, la giornata conclusiva dell’iniziativa coinciderà con la terza domenica ecologica della stagione 2025/26 nonché l’ultima di quest’anno. Delle altre quattro, perché le domeniche ecologiche nell’arco di una stagione invernale sono sette in tutto, se ne riparlerà nel 2026. Intanto per il 2025 le modalità dello stop al traffico in centro rimangono sempre le stesse. Il blocco è attivo dalle 10 alle 20 nell’area centrale delimitata dal seguente perimetro di strade che che rimangono, invece, transitabili: Corso del Popolo fino all’intersezione con piazza della Repubblica inclusa, via Sacro cuore e piazza Tien a Men, via Pascoli, via Sant’Agostino, via Bruno, Corso del Popolo transitabile da via Bruno in direzione largo della Libertà, largo della Libertà, via Miani, via Mario, via Gattinara, via Boscolo transitabile dall’incrocio con via Bortoloni in direzione via Gattinara, via Bortoloni, via Silvestri fino all’intersezione con via IV Novembre, via IV Novembre, via Verdi, via Mazzini, via Celio, via Oberdan, via Umberto I.
Le domeniche ecologiche sono un adempimento al quale tutti i sette capoluoghi di provincia del Veneto devono attenersi e fanno parte del pacchetto di iniziative varato, a livello regionale, per limitare l’emissione di polveri sottili inquinanti nell’atmosfera e, in particolare, di Pm10. Da inizio 2025, Arpav ha registrato a Rovigo 22 giornate di superamento del limite giornaliero di pm10, fissato per legge a 50 microgrammi per metro cubo da non superare per più di 35 giorni all’anno. In sostanza, fino ad oggi, sul fronte della qualità dell’aria Rovigo è stata virtuosa anche se il 2025 non è ancora terminato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 