VOCE
veneto
28.11.2025 - 17:02
È stato trovato martedì mattina in un fosso di via Cendon, a Silea (Treviso), nei pressi degli impianti sportivi, il corpo senza vita di Gianluca Bessegato, 58 anni, originario di Treviso. Secondo i primi accertamenti, l’uomo sarebbe morto per il freddo. Sul corpo non sono stati rilevati segni di violenza e la Procura ha deciso di non disporre l’autopsia.
Bessegato, negli ultimi mesi, viveva senza una sistemazione stabile. Dormiva spesso in un furgone parcheggiato nel quartiere San Paolo e, più recentemente, nell’atrio dell’ospedale Ca’ Foncello, dove aveva trovato un riparo temporaneo. La sorella Cinzia ha ricostruito agli inquirenti gli ultimi spostamenti del fratello: sabato aveva chiamato un’ambulanza da San Paolo perché non si sentiva bene ed era stato ricoverato. Dimesso domenica, era stato visto nel pomeriggio in zona San Liberale, prima di tornare nuovamente nell’area dell’ospedale.
Lunedì notte alcuni agenti della polizia locale lo avevano notato mentre camminava in via Macello, nella zona dell’ex Chiari e Forti. L’ultima volta che la sorella lo aveva cercato risale a martedì mattina, quando sarebbe dovuto accompagnarlo al centro d’ascolto della Caritas per trovare un posto dove dormire.
La vita di Bessegato era segnata da difficoltà e ripartenze. Per tre anni aveva lavorato come custode in un’azienda di Silea, chiusa poi improvvisamente, evento che aveva segnato l’inizio di un nuovo periodo di precarietà. In passato era stato seguito dai servizi sociali del Comune di Spresiano e nel 2019 si era rivolto alla comunità di Sant’Egidio per ritirare pasti. Aveva avuto problemi di tossicodipendenza, superati da molti anni, ma era subentrato l’alcolismo. La famiglia aveva già affrontato altri lutti: due fratelli erano morti negli anni scorsi.
La sorella ha chiesto chiarimenti sulle ultime ore di vita dell’uomo, ritenendo improbabile che si sia spinto da solo fino a via Cendon, a causa di problemi alla vista. Le indagini proseguono per ricostruire gli spostamenti del 58enne prima del decesso. I funerali saranno celebrati nei prossimi giorni nella chiesa di Santa Bona.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 