VOCE
BADIA POLESINE
25.07.2022 - 13:23
La tradizionale rassegna teatrale ha fatto tappa proprio in città, nel Giardino dell’abate
“Appuntamenti in corte” porta a Badia Polesine il genio di Pirandello.
Il Giardino dell’abate dell'abbazia ha ospitato sabato sera la tappa badiese della 13esima edizione di “Appuntamenti in corte”, iniziativa promossa da Bancadria Colli Euganei con lo scopo di valorizzare le diverse territorialità, la loro cultura, in qualunque forma e modalità e le peculiarità gastronomiche locali.
La serata, dedicata alle novelle di Pirandello, si è aperta con il saluto dal palco dell'assessore alla Cultura Valeria Targa e dal presidente di Bancadria Mauro Giuriolo.
“Badia è legata a Bancadria non solo perché ha una filiale nel nostro paese, ma anche perché è uno dei soci fondatori dell'associazione del teatro Balzan - sono state le parole dell’assessore Targa - che è stata costituita nel 2019 per promuovere iniziative a carattere musicale e teatrale nel nostro teatro sociale, per cui questa è anche l'occasione per ringraziare questo istituto bancario che crede in questo territorio e lo sostiene sotto più profili”.
Protagonista della serata è stata la compagnia teatrale Minimiteatri di Rovigo, che ha portato in scena “Novelle di Pirandello”, lettura teatralizzata tratta da “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello, con Marino Bellini, Letizia Piva, Paolo Rossi e con i flauti traversi di Gessica Rampazzo.
La compagnia è nata nel 2005 dall'incontro di personalità artistiche provenienti da diversi ambienti: conservatorio, teatro, università, accademia dell'arte. Gli spettacoli messi in scena sono frutto di un'attenta ricerca estetica sia nel linguaggio che nell’interpretazione drammaturgica e con un allestimento minimo che punta su pochi elementi densi di significato.
La rassegna “Appuntamenti in corte” ha tra gli obiettivi quello di valorizzare i prodotti e le tradizioni del territorio: per questo, alla fine dello spettacolo, l’Avis locale guidata da Carlo Masatti ha offerto ai presenti un risotto alla carota di Villafora.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE