VOCE
25.07.2022 - 15:28
Viaggio in Malesia
La Malesia è una delle nazioni più affascinanti di tutto il sud-est asiatico, in virtù dei suoi paradisi naturali, dei meravigliosi parchi nazionali e di una varietà di ambienti davvero incredibile. Ma quali sono i documenti necessari per entrare nel Paese e quali i luoghi da non perdere? Scopriamoli insieme.
Consigli utili e documenti
Per un viaggio in Malesia di durata inferiore a 3 mesi, è necessario soltanto un passaporto con validità minima residua pari a 6 mesi. Inoltre, è fondamentale portare con sé una carta di credito/debito come garanzia per il noleggio auto e per le eventuali spese mediche. Non è obbligatorio richiedere alcun visto di ingresso. Per risparmiare sulle spese mediche, conviene sottoscrivere un'assicurazione viaggio affidabile, che copra anche le spese per il rimpatrio, qualora ce ne fosse bisogno. Il consiglio è di affidarsi a una società come Heymondo, la cui esperienza e serietà consentono ogni anno a migliaia di viaggiatori di dormire sonni tranquilli. In Malesia viaggiare sicuri è possibile, grazie alla guida di viaggio disponibile su Heymondo.it e ai preziosi consigli offerti. Tra questi, la necessità di evitare l'acqua corrente e di prediligere quella contenuta nelle bottiglie sigillate, al fine di rischiare il meno possibile intossicazioni e infezioni del tratto digerente. Si consiglia anche di consumare esclusivamente verdure cotte e frutta rigorosamente sbucciata.
I luoghi da non perdere
Un viaggio in Malesia non può che iniziare dalla capitale del Paese, Kuala Lumpur. Impreziosita dalle spettacolari Torri Petronas, da una lunga serie di architetture in stile coloniale, da centinaia di locali sfarzosi e da una moltitudine di attrazioni naturali, questa metropoli fonde modernità e storia, ricchezza e tradizione. A breve distanza dalla capitale sorge la foresta pluviale più antica del pianeta, situata all'interno della Danum Valley. Parliamo di un autentico paradiso naturale, abitato da decine di animali rari ed endemici come gli oranghi. Chi preferisce il sole e il mare, invece, deve raggiungere l'isola di Sipadan Sipadan, l'unica isola oceanica di tutta la Malesia Orientale. Circondata da acque cristalline, questo gioiello ospita alcune delle specie marine più interessanti del pianeta. Ogni anno, migliaia di speleologi raggiungono il Parco Nazionale delle Grotte di Mulu, sede di uno dei reticoli di grotte e cunicoli più estesi al mondo, inclusa la celebre Camera di Sarawak.
Quando andare?
La Malesia ha un clima tipicamente equatoriale con temperature alte tutto l'anno e variazioni stagionali minime. Le precipitazioni, invece, sono abbondanti in ogni periodo e rendono il clima quasi sempre umido e afoso. Le piogge cadono soprattutto tra novembre e febbraio, sotto forma di temporali, che possono essere anche molto intensi. Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Malesia è quello compreso tra i mesi di marzo e settembre. Nella capitale, le temperature si aggirano quasi sempre tra i 22 e i 33 gradi. Raramente, si registrano temperature più basse.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE