Cerca

rosolina mare

Fisarmoniche, poesia e lingua veneta

Domani importante appuntamento all'interno di "Un Po... di orizzonti"

Fisarmoniche, poesia e lingua veneta

"Cuntando storie" è il titolo del prossimo appuntamento della rassegna culturale che si terrà domani, ore 21.30, presso l'arena di piazza San Giorgio a Rosolina Mare. Vedrà l'istrionica presenza di Gianni Sparapan: una briosa performance in lingua veneta con l'accompagnamento dei fisarmonicisti Walter Sigolo e Biancamaria Spalmotto.

“Nel programmare il calendario con Sandro Vidali - dice il curatore di "Un PO di… Orizzonti" Simone Martinello - ci preoccupiamo sempre di riservare spazi al dialetto veneto, e polesano in particolare: un linguaggio che si arricchisce di una sostanza giocosa e incorrotta, che dedica un'attenzione profonda alla bellezza della parola. I dialetti hanno svolto un ruolo fondamentale nella diversificazione delle varie aree geografiche del nostro Paese e non si deve dimenticare che, fino a cinquant’anni fa, il dialetto era ritenuto la lingua madre per la maggior parte degli italiani.

Come afferma Sparapan: "Ce lo abbiamo nel Dna. È importante che sia conservato, non solo come simbolo culturale e identitario, ma perché è in grado di offrire, ancor oggi, quelle sfumature espressive aggiuntive all'italiano che altrimenti andrebbero perse”.

Ad affiancare Sparapan in "Cuntando storie" il duo di fisarmoniche formato da Walter Sigolo e Biancamaria Spalmotto, che propone musiche della tradizione popolare polesana e veneta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400