Cerca

OCCHIOBELLO

La voce e il sound di Joe Barbieri

Scambio di esperienze emozionali col pubblico. Un concerto da incorniciare a Villa Pepoli

La voce e il sound di Joe Barbieri

L’esibizione di Joe Barbieri, domenica scorsa a Occhiobello, nell’ambito di “Tra Ville e giardini”, all’interno dello splendido parco di Villa Pepoli, ha raggiunto ampiamente l’obiettivo che gli organizzatori della rassegna della Provincia di Rovigo si erano prefissati.

È stata una serata davvero particolare, un concerto intimo e al tempo stesso partecipato e il rapporto che si è creato tra gli artisti e il pubblico è stato davvero unico. L’evento è stato introdotto dal sindaco di Occhiobello Sondra Coizzi, che puntualmente ha ricordato la novità dell’allestimento nel parco dell’elegante Villa Pepoli, location che ha dato ulteriore valore alla manifestazione.

Alla serata erano presenti il presidente della Provincia e sindaco di Stienta, Enrico Ferrarese e Lucia Ghiotti, sindaco di Salara e consigliere provinciale delegata alla Cultura. Enrico Ferrarese ha spiegato al pubblico l’impegno messo in campo dalla Provincia nell’organizzazione di questa manifestazione con l’obiettivo di raggiungere, in futuro, altre realtà della nostra provincia.

Nel frattempo Ferrarese ha ricordato: “Non sono semplici spettacoli in cui si può condividere l’emozione dell’evento dal vivo – ha detto il presidente – ma lo si fa in location che parlano all’anima e parlano molto del nostro territorio”.

I ringraziamenti di rito alla Regione del Veneto e alla Fondazione Cariparo, finanziatori di "Tra ville e giardini", hanno anticipato l’intervento di Lucia Ghiotti che ha evidenziato la diversità di ‘Tra ville e giardini’ rispetto alle grandi kermesse musicali estive con nomi magari più altisonanti. “Qui si cerca di selezionare – ha spiegato Ghiotti – proposte artistiche di contenuto, che contribuiscano a sviluppare il gusto e il piacere della cultura portandole in ogni angolo del Polesine. E voglio ringraziare il pubblico che ci segue numeroso e che ha capito bene questo spirito”.

Sulla stessa linea il direttore artistico di “Tra ville e giardini”, Claudio Ronda di Ente Rovigo festival, la mano organizzativa della Provincia di Rovigo: “Tra ville e giardini è il palcoscenico estivo del Polesine nel senso che presenta artisti che approdano per la prima volta nel nostro territorio. Questa edizione, specialmente, è un inanellarsi di novità assolute, particolari, ciascuna con un proprio rilievo culturale molto interessante”.

La menzione speciale per Emergency Rovigo, una presenza silenziosa e costante della rassegna, che ricorda a tutti che la persona umana dovrebbe essere il fine di ogni azione, ha anticipato la performance del Joe Barbieri Quartet, a Santa Maria Maddalena in versione Trio per l’assenza del batterista Bruno Marcozzi, fermato dal Covid. Voce vellutata, chitarra, suggestioni jazz, bossanova, tango, chanson, letteratura, viaggi, poesie e mille altre rimembranze, Joe Barbieri, cantautore raffinato, ha reinterpretato i brani di ‘Tratto da una storia vera’ e altro dal suo repertorio, in trio con gli amici e affiatatissimi Pietro Lussu al piano e Luca Bulgarelli al contrabbasso. L’assenza del batterista ha permesso a Joe Barbieri di invitare il pubblico a partecipare fisicamente al concerto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400