Cerca

badia polesine

Il Gran Galà dà spettacolo sul palco

Il teatro Balzan ha ospitato sabato sera l’anteprima di quella che sarà la prossima stagione

Il Gran Galà dà spettacolo sul palco

Applausi per il Gran gala della musica. Il teatro sociale Eugenio Balzan ha ospitato sabato sera l’anteprima di quella che sarà la prossima stagione di spettacoli promossa dall’associazione della “piccola Fenice”. Inizialmente previsto nel Giardino dell’abate dell’abbazia ma spostato nel teatro di piazza Vittorio Emanuele II in previsione di una serata di maltempo, il “gala” è stato l’occasione per ufficializzare la data di presentazione della prossima stagione teatrale, come annunciato dal presidente dell’associazione del “Balzan” Dino Bonfante, salito sul palco prima del concerto. “Senza il pubblico tutti i nostri sforzi restano vani – ha detto il presidente Bonfante in apertura - la prossima stagione sarà presentata il 17 settembre, saranno sei spettacoli e vi aggiorneremo sui dettagli, per cui vi aspettiamo”.

“L’evento di questa sera è promosso dall’Associazione del teatro Balzan – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Valeria Targa - un’associazione nata nel 2019 con una partecipazione tra pubblico e privato, per cui è grazie ai nostri soci fondatori che noi riusciamo a proporvi l’appuntamento di stasera e quella che sarà la prossima rassegna di musica e teatro”.

Grandi protagonisti della serata sono stati l’orchestra I Filarmonici veneti, il soprano Anna Corvino, il tenore Francesco Malapena e il baritono Felice Tenneriello, che hanno strappato grandi applausi e pure una standing ovation finale grazie ad un repertorio che ha spaziato da Rossini a Verdi, e ancora dalle colonne sonore di Morricone fino ai classici della canzone napoletana. A dirigere è stato il maestro Massimo Santaniello, direttore artistico del Teatro Balzan, mentre a condurre la serata è stata l’attrice veneta Gaia Carmagnani.

“Stasera sono felicissimo perché abbiamo riportato la bella musica in teatro – sono state le parole del maestro e sovrintendente del teatro Massimo Santaniello a chiusura dello spettacolo – dovevamo essere nel Giardino dell’abate, che è senz’altro una bella location, ma al teatro valorizziamo ancora di più questo bellissimo ‘gioiello’, uno dei più bei teatri del Veneto e dell’Italia. Il 17 settembre presenteremo la nuova stagione artistica, giunta alla terza edizione".

"Sarà una grande stagione, con spettacoli variegati. Quello del teatro Balzan è un progetto che stiamo cercando in tutti i modi di portare avanti e valorizzare, perché lo merita Badia Polesine. Da operatore dello spettacolo sono fiero e contento di quello che stiamo facendo, ma abbiamo bisogno del pubblico perché questo potrà vivere solo se ci seguirete. Dovete essere orgogliosi di avere una ‘bomboniera’ di questo genere”.

All’evento, promosso dall’associazione del Balzan e dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con la Pro loco, hanno preso parte anche il sindaco Giovanni Rossi, l’assessore Mariagrazia Ragazzini, il prefetto Clemente Di Nuzzo e il vice prefetto Rosa Correale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400