VOCE
CASTELNOVO BARIANO
04.10.2022 - 08:30
Sabato scorso, per tutta la giornata, sotto la tensostruttura “Tana dei birichin” (il cui gruppo ha preparato il pranzo, offerto dall’amministrazione comunale) ha avuto grande successo il convegno di studi per il quarantesimo anniversario del museo civico archeologico ospitato al piano terra delle ex scuola elementari.
Fondato nel 1982 ed ospitato temporaneamente in municipio (dove adesso c’è la biblioteca), nel 1999 fu spostato nella sede naturale sampietrese la struttura pienamente restaurata. Fra le centinaia di reperti conservati spiccano quelli preistorici, romani, medievali, rinascimentali, un polo culturale fra i più importanti in Polesine.
Si è iniziato alle 9.30 con l’intervento delle autorità. Fra gli altri, presente, il prefetto Carmelo Di Nuzzo, la consigliere regionale Laura Cestari, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese accompagnato dalla delegata alla cultura Lucia Ghiotti, il sindaco di Castelnovo Bariano Massimo Biancardi. Ospiti anche il comandante della compagnia carabinieri di Castelmassa Paolo Li Vecchi.
A tutti, il primo cittadino castelnovese (che ha fatto gli onori di casa) ha consegnato una targa in ceramica effigiante il logo comunale.
I rappresentanti istituzionali hanno sottolineato l’importanza del museo civico, che andrà però meglio valorizzato sinergicamente per farlo conoscere dappertutto e a vari livelli. Sinora il curatore museale è stato Beppe Zenezini, dal prossimo primo gennaio ci sarà una nuova direttrice, Luna Carassini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE