Cerca

ADRIA

Lo spettacolo di albe e tramonti

Un interessantissimo concorso fotografico

Lo spettacolo di albe e tramonti

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al concorso fotografico “Oltre la ferrovia… Albe e tramonti” promosso dall’associazione Noi parco Valliera. Iniziativa dedicata alla memoria di Mattia “Panna” Panarella prematuramente scomparso poco più di un anno fa a seguito di un incidete stradale. Il tema prescelto è ispirato proprio a Mattia che amava immortalare i colori di questi momenti speciali della giornata: appunto le albe e i tramonti.

Il concorso è aperto a tutti e si può partecipare con un massimo di tre scatti in formato digitale da inviare via mail all’indirizzo parcovalliera@gmail.com entro le 12 di domenica 20 novembre. Partecipazione gratuita. Il regolamento completo si trova nella pagina Fb dell’associazione, per ulteriori informazioni rivolgersi al bar del circolo.

Una giuria qualificata selezionerà alcune foto per realizzare il calendario 2023 dell’unità pastorale San Vigilio-San Rocco. La valutazione sarà basata su tre parametri principali: potenza evocativa dell’immagine, originalità e aderenza al tema.

Nella locandina del concorso sono state inserite due particolari citazioni che aiutano a riflettere sul significato di questa iniziativa. La prima è di Alessandro Baricco presa da “Oceano mare” in cui dice: “E’ un sistema geniale, i giorni poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c’è del genio. E là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo”. La seconda frase è tratta dalla Genesi, una delle più note di tutta la Bibbia: “E’ fu sera e fu mattina: giorno primo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400