VOCE
CONCERTI
03.02.2023 - 08:26
Domenica prossima partirà la 101esima stagione concertistica di musica da camera dell’associazione musicale Venezze, che comprende dieci preziosi appuntamenti con prestigiosi solisti e giovani talenti; i concerti si svolgeranno tutti all’Accademia dei Concordi alla domenica pomeriggio, alle 17, da qui fino alla fine di aprile.
L’inaugurazione avviene con uno spettacolo diverso dal tradizionale concerto classico, affidato all’irresistibile versatilità di un duo musical-comico di Roma, i Dosto&Yevski, formato dal pianista e compositore Dosto e dal contrabbassista Yevski, a cui si unisce la cantante Donna Olimpia. Il duo è attivo fin dal 1991, ed ha lavorato fin da subito con importanti registi, quali Pino Ferrara, Roberto Gandini e Maurizio Castè; dal 1999 è con loro la cantante Donna Olimpia, con cui hanno realizzato numerosi spettacoli, portati con successo in tutta Italia ed anche all’estero. Lo spettacolo che propongono è uno dei loro cavalli di battaglia, intitolato “Rap-sodia”.
Si tratta di un anticonvenzionale itinerario teatral-musicale in stili e caratteri musicali assai diversi, dall’opera al tango, dal classico ai ritmi latino-americani, con sonorità provenienti dal continente africano, ricordi dal mondo delle canzoni popolari, ma anche dell’operetta e del jazz. L’ascoltatore viene così trascinato in un vortice di pura musica, che non ha bisogno di parole per esprimere giocosità, divertimento e leggerezza. L’alto livello qualitativo della performance è garantito dai tre musicisti, che vantano una solida formazione accademica, e sono capaci di stupire la platea, giocando sui contrasti fra il carattere virtuosistico e funambolico del pianoforte di Dosto e il pigro e goffo contrabbasso di Yevski, amalgamati dalla voce duttile di Donna Olimpia.
Si tratta di uno genere di spettacolo anticonvenzionale, apprezzato non solo dagli habitué delle sale da concerto, ma anzi capace di diventare un potente strumento attrattivo per un pubblico più vasto ed eterogeneo, anche digiuno di musica classica.
Dunque, appuntamento con Dosto&Yevski e Donna Olimpia, domenica 5 febbraio alle 17 alla sala degli Arazzi dell’Accademia dei Concordi.
La prenotazione del posto è obbligatoria anche per i soci, e può essere fatta tramite messaggio Whatsapp al n. +393791322543 oppure sul sito www.associazionevenezze.it . È in corso la campagna abbonamenti, e le iscrizioni si possono effettuare nei giorni: lunedì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16, martedì e venerdì dalle 10 alle 12 alla sede dell’associazione, in vicolo Venezze. L’abbonamento a 10 concerti comprensivo di tessera sociale 2023 costa 50 euro mentre l’ingresso al singolo concerto è di 10 euro; l’ingresso gratuito è previsto per gli studenti dei conservatori e delle scuole medie ad indirizzo musicale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE