Cerca

ROVIGO

Destra estrema e Anni di piombo

Se ne parla al Cinema Duomo

Destra estrema e Anni di piombo

Oggi gli Anni di piombo al cinema teatro Duomo. Questa serà sarà presentato il film “L’irriducibile” della coppia Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa. Il documentario è dedicato alla figura di Vincenzo Vinciguerra uno dei volti del terrorismo neofascista degli anni Settanta, autore della strage di Peteano, in cui morirono tre carabinieri. Ma sarà anche l’occasione per parlare degli Anni di piombo in Italia e in Veneto. Il regista polesano sarà infatti intervistato da Alberto Garbellini, giornalista de La Voce di Rovigo e autore del libro “Atti di piombo”.

“L’irriducibile” è un film realizzato per raccontare questa figura peculiare negli anni delle stragi e della strategia della tensione. Sarà proiettato al cinema Duomo di Rovigo oggi alle 20.45, in una serata evento assieme agli autori. La storia del suo protagonista inizia proprio negli anni in cui l’eversione “nera” si mescolava alle azioni del crimine organizzato e a disegni opachi delle istituzioni. Vinciguerra, oggi ancora in carcere a Opera, non si è voluto mescolare con lo stragismo nero degli anni Settanta, che colpiva vittime innocenti, ma con le sue azioni intendeva portare avanti la sua personale guerra allo Stato. “Irriducibile” anche nel continuare a proclamare, pur dietro le sbarre, la sua fede nell’ideologia di cui è rimasto prigioniero.

A presentare il film, insieme ai registi, sarà il giornalista Alberto Garbellini, autore del libro “Atti di piombo. Eversione e terrorismo a Rovigo”, edito da Apogeo editore, che ricostruisce con passione e rigore gli anni Settanta in Polesine, tra attentati, scontri e legami tra il nostro territorio e le organizzazioni della destra neofascista autrice delle stragi di Brescia e Bologna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400