Cerca

LENDINARA

“Dialoghi con l’autore”, un successo

Con il libro “Luigi, il prozio di Brooklyn” si sono conclusi gli incontri relativi alla rassegna

“Dialoghi con l’autore”, un successo

Lo scorso venerdì con “Luigi, il prozio di Brooklyn”, libro vincitore del premio “Dispatriati” 2021, edizione Mazzanti, si sono conclusi gli incontri relativi a “Dialoghi con l'autore”.

“Io sono stata contenta perché gli incontri da ottobre ad ora sono stati poco più che una quindicina e tutti con argomenti interessanti – ha commentato Alda Marchetto, presidente del Comitato Biblioteca –. Probabilmente, visto l’apprezzamento, gli incontri riprenderanno tra fine settembre e i primi di ottobre”.

“Luigi, il prozio di Brooklyn” è stato presentato nella biblioteca comunale di Lendinara alla presenza degli assessori Francesca Zeggio alla Cultura, Franco Fioravanti al Sociale e del direttore della biblioteca Nicola Gasparetto. L’incontro si è aperto con la presentazione dell’autrice del romanzo Beatrice Di Meo, condotta da Alda Marchetto. I fatti del racconto, documentati da lettere, cartoline, biglietti rinvenuti tra le carte di famiglia della scrittrice, si riferiscono al giovanissimo Luigi, imbarcato per l’America nei primi del ‘900 e approdato a Brooklyn in cerca di fortuna, come un gran numero di migranti italiani già dalla seconda metà dell’800.

L’autrice si è detta onorata dell’invito nella prestigiosa cornice della biblioteca di Lendinara, raggiunta anche dall’accoglienza cordiale dei rappresentanti istituzionali. Ha apprezzato le interessanti riflessioni e rilievi di Alda Marchetto, anche con spunti e analogie culturali, socio-politiche del nostro tempo. Con piacere, inoltre, ha scoperto una sintonia attorno al personaggio di Adolfo Rossi, giornalista lendinarese, emigrato ventenne nel nuovo mondo, citato nel suo libro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400