Cerca

deltarte

Gli scout e il murale alla sede di via Alfieri

Quarta tappa del tour itinerante dedicato alla rigenerazione urbana del Polesine

Gli scout e il murale alla sede di via Alfieri

Il festival DeltArte - il delta della creatività è approdato a Rovigo per la quarta tappa del tour itinerante dedicato alla rigenerazione urbana del Polesine. Il nuovo progetto creativo è partito dai ragazzi di Agesci Scout Rovigo 1, precisamente l’Alta squadriglia del reparto Grandi fiumi, che hanno chiamato all’appello il festival e l’associazione Art Flood di Rovigo con un obiettivo: abbellire la loro sede in via Alfieri 11, alla Casa delle associazioni, lanciando un messaggio ben preciso alla comunità a difesa della pace.

I ragazzi dell’alta squadriglia hanno partecipato ad alcune riunioni per decidere il tema e il soggetto da rappresentare, poi con l’aiuto di DeltArte è stata invitata una giovane e promettente artista di Bergamo, Alice Monzani, che ha elaborato il messaggio proposto e lo ha trasposto su un grande pannello di 3 metri per 2. Nei giorni scorsi si è svolto il laboratorio di street art condotto da Alice e rivolto ai ragazzi dai 14 ai 17 anni, che hanno realizzato l’opera collettiva.

“Vedi il peggio ma guarda il meglio”: è questo lo slogan che gli scout hanno scelto per riassumere il messaggio dell’opera. I protagonisti della narrazione sono degli animali, scoiattoli ed uccelli; la scena è divisa da una porta in due parti. Da un lato una guerriglia tra scoiattoli, armati di fionda, e uccelli. Dall’altro una scena di pace: i due gruppi siedono ad un tavolo e giocano a carte, mentre altri servono delle leccornie. Una favola contemporanea che mette in scena i rapporti sociali e le dinamiche tra i popoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400