VOCE
ROVIGO
20.06.2023 - 08:10
Sabato scorso l’Avis di Concadirame ha proposto il suo omaggio alla poesia che aveva subito un arresto causato dal Covid. La chiesa parrocchiale è stata aperta agli spettatori dal parroco don Daniele Donegà, sacerdote della comunità comprendente Concadirame, Granzette e Boara Polesine, nonché raffinato poeta. Dedicata alla Beata Vergine del Rosario e di evidente impronta barocca, la chiesa si è rivelata un luogo nel quale la poesia ha trovato un posto di gradevole effetto per i numerosi partecipanti.
Voluta e guidata da un inossidabile Pasquale Tiberio, la serata ha visto la presenza di un gruppo di poeti. Bruno Tiberio, Luciana Pasqualini, Umberto Pilati, Carla Gatto, Arnaldo Pavarin, Rosetta Menarello, Leone Rigolin, Romana Bonvento, Sonia Gradani, Franca Occari, don Daniele Donegà e Ornella Giacometti, gli autori presentati che hanno offerto un saggio della loro arte con composizioni ispirate da tematiche differenti per la prima lettura e alla speranza per la seconda.
Due declamazioni per ciascun poeta hanno offerto al pubblico il variegato panorama dell’anima. L’esibizione prevedeva infatti per ogni artista due letture di personali composizioni: una a tema libero e una che sottolineasse il grande valore della speranza quale condizione di ripresa dopo la pandemia. A rendere vivace il momento ha sicuramente contribuito la presenza dei piccoli studenti della scuola locale che hanno catalizzato l’attenzione dei presenti con la loro simpatia e l’irresistibile spontaneità. L’incontro di Concadirame è stato impreziosito dalla presenza della musica in diverse forme: strumentale con bravissimi esecutori come: Bruno Paganella, Andrea Magon, Alberto Magon, Gaia Zanirato, Filippo Salvan; corale con la presenza del coro Concadirame che hanno proposto brani di Beethoven e Mameli con una bella esecuzione dell’Inno nazionale.
La serata si è conclusa con il saluto del presidente Avis Luca Targa e le parole del maestro Gianluca Munegato che haosservato come la chiesa, offerta da don Daniele ad accogliere la poesia, si possa veramente definire luogo della parola che salva e nel contempo luogo della parola che si condivide come un buon pane.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE