VOCE
IL FESTIVAL
22.07.2023 - 07:51
Tornerà il 5 e 6 agosto "Bandoera-Musica in villa”, la rassegna musicale, che trasforma villa Badoer di Fratta in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto per i giovani artisti del Polesine.
Un binomio originale e vincente tra arte classica e musica moderna, nato da un’idea di Antonella Bertoli ed organizzato dalla Provincia in collaborazione con l’Arci di Rovigo, il comune di Fratta, all’interno di Reteventi della Regione Veneto e con il contributo della Fondazione Cariparo.
L’idea originale era portare la musica giovanile delle band polesane nel tempio della classicità qual è la Villa Palladiana, come enuncia chiaramente il titolo, coniato dalla fusione tra il nome “Badoera” e le band giovanili, a cui è dedicato. L’edizione 2023 è stata presentata ieri in conferenza stampa a palazzo Celio dall’art director Antonella Bertoli con Lino Pietro Callegarin, presidente di Arci Rovigo, accolti dal presidente della Provincia Enrico Ferrarese e alla presenza di Maria Bianchini per la Fondazione Cariparo e di alcuni dei musici protagonisti (Mattia Angeli, Jacopo Borin, Emma Scarazzati, Nicola Cecchetto e Davide Marin dell’altrettanto giovane Service Mrz).
“Un festival fatto per e con i giovani - ha sottolineato il presidente Ferrarese - che rappresentano il respiro teso al futuro per creare quel terreno fertile nel territorio seminando proprio tra i giovani, che con le loro qualità sono le nostre risorse; il tutto in uno scenario di alto livello”. Bertoli, ricordando gli oltre 300 ragazzi esibitisi nelle cinque precedenti edizioni, “per molti dei quali Bandoera è stata un fortunato trampolino di lancio”, ha spiegato che “quest’anno saranno 27 i giovani musicisti dai 16 ai 40 anni”.
Quattro le band, che con il diverso sound animeranno le due serate sulla scalinata palladiana. Apriranno la serata sabato 5 gli Afterparty, gruppo di cinque ragazzi riuniti da Emma Scarazzati, che proporranno le loro originali cover di brani di vario genere del passato ed attuali; mentre nella seconda parte si esibirà una band affezionata a Bandoera: i Bamboo con il front man Giovi (all’anagrafe Giovanni Guarnieri), già affermatosi in importanti manifestazioni canore nazionali. Domenica sera sarà la volta di Namida col suo chitarrista, al secolo Giulia Pregnolato di Porto Viro, col suo graffiante stile di cantautrice “punk rock”, e chiuderà la band dei Black Foot, nata questa estate dall’unione di dodici musicisti per omaggiare i grandi artisti della musica black, soul e funk. Le serate, a ingresso libero, inizieranno alle 21.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE