VOCE
ROVIGO
29.07.2023 - 14:00
L’appuntamento sotto le stelle del giovedì sera promosso da AsmSet torna a ospitare Massimo Ubertone, l’autore rodigino che già nel 2021 aveva presentato al pubblico della rassegna il suo “Il grande raduno dei Santin” e quest’anno torna con il suo ultimo lavoro “Tutto è come sembra – Una storia alternativa della seconda repubblica”, un romanzo che tra talk show, trame politiche e vicende giudiziarie compone il mosaico di un’Italia a cavallo tra la Prima e la Seconda Repubblica, non vera ma verosimile, in cui le vicende dei protagonisti ricordano molto da vicino alcuni episodi che, a metà tra la cronaca e il gossip, hanno fatto la storia del nostro Paese.
La storia di un attore incapace di distinguere la propria vera identità da quella di Silvio Busnaghi, imprenditore e famoso uomo politico di cui interpreta la controfigura, si intreccia con quella di un ex militante di Autonomia Operaia che sbarca il lunario con la vendita online di false reliquie del Che e che, pressato dai creditori, si fa convincere dal fratello avvocato a spacciarsi per il figlio naturale di Silvio Busnaghi e a intentare una causa per l’accertamento della paternità.
A seguire, la proiezione del film “Il sosia” di Richard Ayoade, scelto insieme allo stesso Ubertone per proseguire sul tema dell’identità, dell’emulazione, dell’incapacità di riconoscersi e accettarsi in una società di falsi miti.
Un’altra occasione per CineSet per proporsi non solo come momento di svago e intrattenimento per chi resta in città ma quale strumento di diffusione di cultura, in collaborazione con tutte le altre realtà del Territorio.
La proiezione dello scorso giovedì era stata inserita tra gli eventi della Settimana dei Diritti Umani e il film d’animazione “Flee” ha registrato il tutto esaurito, come d’altronde anche tutti gli altri titoli proposti fino ad ora.
“E’ un vero piacere accogliere nuovamente Massimo Ubertone e presentare al pubblico di CineSet il suo ultimo libro - sono le parole di Manuela Nissotti, presidente di AsmSet - non solo per l’apprezzamento e la stima nei suoi confronti, ma anche perché questo ci dà l’occasione per creare un evento nell’evento e offrire al pubblico ulteriori stimoli. Per AsmSet la valorizzazione delle realtà locali è una priorità, come lo è dare sostegno a tutto ciò che produce e diffonde cultura. Siamo fortemente convinti che CineSet rappresenti un’occasione unica per vivere la nostra Città, non solo per il palinsesto - che propone film di alto contenuto valoriale, apprezzati dal pubblico e premiati dalla critica - ma anche per la collocazione in un’area storica e artistica che consideriamo uno splendido salotto a cielo aperto, da vivere e godere il più possibile“.
Il libro sarà presentato alle ore 21.00, a seguire il film.
Ricordiamo che per partecipare agli eventi, tutti a ingresso gratuito, è necessaria la prenotazione sul sito www.asmset.ro.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE