Cerca

ALBARELLA

Ma chi l'ha detto che fare l'avvocato è noioso

Un mondo di aneddoti, nel nuovo libro dell'avvocato Luigi Migliorini

Ma chi l'ha detto che fare l'avvocato è noioso

Nella serata di mercoledì scorso, presso la sala congressi dell’Hotel Capo Nord dell’isola di Albarella, è stato presentato l’ultimo libro dell’avvocato Luigi Migliorini.

Lo stesso è stato “guidato” durante la serata dalla giornalista Alessandra Capato, per cercare di sviscerare al meglio la propria opera e, soprattutto, raccontare qualche curiosità riguardante la carriera dell’illustre avvocato polesano. Nello specifico l’opera intitolata “Strano, ma vero” va a toccare diversi aneddoti giuridici, e non solo, che ha vissuto in prima persona Luigi Migliorini nella sua carriera professionale.

“Dopo Adria, Taglio di Po, Porto Viro e due volte Rovigo, non poteva mancare l’appuntamento con Albarella, dove ho già presentato i miei primi tre libri, e dove ho avuto veramente tante soddisfazioni”. Spiega proprio l’avvocato Luigi Migliorini. “Un libro pieno di curiosità e che spero possa piacere a un vasto pubblico, perché ci sono veramente diverse situazioni dove più di qualcuno si potrebbe rispecchiare”.

Nel libro Luigi Migliorini racconta ad esempio di come sia arrivato a scegliere la carriera forense quasi per caso. Della serie: volevo fare il cantante lirico ma poi ho scoperto di essere stonato. Ero indeciso se scegliere la facoltà di ingegneria e quella di legge, e ho optato per quest’ultima perché quella mattina in segreteria c’era meno fila... E per fortuna, perché il “suo” Polesine avrebbe rischiato di perdere non solo un valente avvocato ma anche un intellettuale eclettico come non è facile incontrarne.

Ma il racconto è anche una metafora della vita, in cui spesso scelte fatte d’impulso condizionano il presente ma anche il futuro. Una serata, quella di Albarella, dove non sono mancate le domande da parte del pubblico, ma interamente gestita dalla dama della serata Alessandra Capato, che ha voluto approfondire al meglio quelli che sono i temi centrali del libro dell’avvocato adriese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400