VOCE
teatro delle regioni
13.08.2023 - 05:00
In scena il divertente spettacolo della compagnia “Teatro delle arance”
Torna la magia del teatro per bambini al festival “Teatro delle Regioni”. Lunedì sera, 14 agosto, a conclusione della speciale rassegna dedicata al teatro-fiaba, nel chiostro del monastero degli Olivetani andrà in scena “Rane, ranocchi, incantesimi e pastrocchi”, uno spettacolo della compagnia “Teatro delle arance” di San Donà di Piave, scritto e realizzato da Giovanna Digito.
Magie, incantesimi, colpi di scena e buffi personaggi, sono gli ingredienti di questa divertentissima storia proveniente dal mondo della fantasia. Ricche atmosfere e ambientazioni coinvolgenti, grazie anche all’uso sapiente della scenotecnica di Cristian Ricci. Ecco, quindi, una storia bella per tutta la famiglia che ha l’obiettivo di catturare l’attenzione non solo dei bambini, ma anche dei loro accompagnatori.
La storia: Rossella è una “strefata”, una po' strega e un po' fata. La sua specialità è quella di raccontare storie magiche, con personaggi e ambientazioni fantastici. Ecco, quindi, la storia di Betty e del principe Goffredo che per colpa di un incantesimo si trasformeranno in una rana e in un ranocchio e servirà l’aiuto di tanti amici e del pubblico per risolvere questo complicatissimo sortilegio e arrivare al lieto fine. Con l’aiuto di alcuni trucchi di illusionismo la storia si evolverà tra castelli e paludi, presentando buffi personaggi e districandosi tra avventure e colpi di scena.
Il festival “Teatro delle Regioni” è organizzato dal gruppo teatrale “Il Mosaico” con il sostegno del Comune di Rovigo, della Fondazione Banca del Monte di Rovigo, della Fondazione Rovigo Cultura e di Banca del Veneto Centrale.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21.15. Durante l’intervallo sarà possibile degustare un piccolo spuntino. Ingresso: biglietto unico (adulti e bimbi) di 5 euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE