Cerca

FICAROLO

E’ la festa che si è presa il paese

A settembre torna il grande appuntamento dedicato al fico: tante serate di gusto ed emozioni

E’ la festa che si è presa il paese

Festa dal Figh ad Figarol. Tutto è pronto nel paese del campanile pendente, per l’edizione 2023 della Festa del Fico di Ficarolo, organizzata dalla locale Proloco con il patrocinio del Comune. Una tradizione che si è profondamente radicata nella comunità locale, sino a divenire un appuntamento attesissimo.

Da quattro anni, nel paese rivierasco, in occasione del Patrono Sant’Antonino Prete e Martire, viene organizzata una tre giorni di festa, con protagonista uno dei simboli del paese altopolesano: il fico.

La Festa dal Figh, come lascia intuire il nome, prende spunto dalla pianta che secondo la leggenda ha dato origine al nome di Ficarolo.

La tradizione vuole infatti che sulla sommità di un'antica torre fosse cresciuta una pianta, un fico per l'appunto. Curiosamente, qualche anno fa è capitato che un fico crescesse davvero sul caratteristico campanile pendente del centro rivierasco, stimolando così la fantasia dei ficarolesi al punto che si è pensato, nel 2019, di far rivivere l'antica tradizione della Fiera di Sant’Antonino, grazie all’effervescenza dell’associazione Pro loco Ficarolo guidata dalla Presidente Silvia Pellegrini.

Quest’anno, il tutto avrà inizio venerdì 1° settembre, con l’attesissimo concerto dei “Carichi Sospesi”.

Sabato 2, invece, sarà la volta del coinvolgente spettacolo del Gruppo Peligro. Per l’ultima giornata di domenica 3 settembre, alle 19,30 dj Set Quantanevuoi e alle 21,30 Donegat & Lupi di Mare.

Per tutta la durata della fiera, nella centralissima piazza Marconi, “Street-Figh”: il primo e unico street-food dedicato interamente al fico. Inoltre, per tutta la settimana, menù a base di fico anche nei locali del paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400