VOCE
pillole di teatro
21.08.2023 - 18:30
Tutto pronto per la serata conclusiva di “Pillole di Teatro”, il festival del monologo organizzato dalla Federazione italiana teatro amatori (Fita) del Veneto d’intesa con i propri Comitati provinciali di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza e con i Comuni ospitanti delle singole selezioni, svoltesi con vivo successo di pubblico tra giugno e luglio. L’appuntamento decisivo è fissato per venerdì 8 settembre alle 21 in piazza Annonaria a Rovigo: un evento da non perdere, realizzato con il sostegno di Regione del Veneto e Fondazione Rovigo Cultura, con il patrocinio della Provincia di Rovigo e con il contributo e il patrocinio del Comune di Rovigo.
Questi gli interpreti che si sfideranno nella serata finale, in ordine di apparizione: Mariano Agostinelli di Padova in un brano da “Novecento” di Alessandro Baricco; Pasqualina Milano di Treviso ne “La vedova” di cui è anche autrice; Luana Scomparin di Venezia in un brano da “Novecento” di Baricco; Marcello De Boni di Vicenza in “Lei mi parla ancora” di Giuseppe Sgarbi, dall’omonimo film di Pupi Avati; Roberto Pinato di Rovigo in “Oggi interrogazione” da “Io per voi, un libro aperto” di Enrico Brignano; Matteo Bertassello di Verona in “Figlio di nessuno” di cui è anche autore; Elena Tomasi di Rovigo ne “La Scientifica” di Serena Dandini; Giulia Giordano di Verona in “Mamy Blues” di Luna Romani; Anna Bernardi di Treviso in “Libretto di istruzioni per manovrare un ingegnere” di Arianna Porcelli; Paolo Ius di Venezia in “Lettera all’Inail” di Marco Paolini; Erika Magnabosco in “Occhi da cerbiatta” da “Schegge. Per favore non chiamateli uomini” di Rossella Menegato.
“Questa terza edizione regionale - commenta il presidente Fita Veneto, Mauro Dalla Villa - conferma appieno come la formula scelta per questo festival sia vincente: tutte le serate delle selezioni provinciali, infatti, sono state seguite da un pubblico folto e partecipe, che ha gradito la possibilità di gustare un programma teatrale così vario e originale; quanto agli interpreti, ancora una volta le iscrizioni sono state numerose, segno che attrici e attori, normalmente attivi in situazioni condivise, di compagnia, apprezzano la possibilità di mettersi alla prova anche individualmente, esprimendosi appieno dalla scelta del brano fino alla performance, in un rapporto a tu per tu con il pubblico”.
Il vincitore della finalissima, che sarà decretato da una giuria tecnica, conquisterà di diritto un posto tra i finalisti di un festival nazionale del monologo. Sarà assegnato anche il premio del pubblico. La serata è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria su viavainet.it dal 30 agosto e fino a esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni sulle prenotazioni: pillolediteatrorovigo@gmail.com oppure 349 4297231 oppure 340 1045590. In caso di maltempo, trasferimento al Teatro Duomo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE