VOCE
GEMELLAGGI
10.09.2023 - 05:00
Venerdì scorso è stata inaugurata, nella biblioteca della città gemellata di Viernheim, in Germania, una mostra fotografica del presidente del Circolo di Rovigo Paolo Avezzù.
Titolo della mostra, già presentata a suo tempo a Rovigo, è “Facce dell’altro mondo-Ritratti di viaggio attorno al mondo”: si tratta di ritratti, di volti e di sguardi di persone incontrate da Avezzù nei suoi viaggi in Cina, Argentina, Marocco, Israele, Brasile e tanti altri paesi. “Nelle mie foto c’è il fascino dell’incontro, perché dietro ogni faccia c’è una storia - ha affermato Avezzù - c’è il riflesso del mistero della vita”.
Alla inaugurazione era presente il sindaco di Viernheim Mattias Baass, che Avezzù conosce ormai da 22 anni, da quando nel settembre del 2001 si recò da sindaco per la prima volta nella città gemellata e poi per almeno altre 15 volte in vari ruoli istituzionali. Nel suo intervento, Paolo Avezzù ha portato i saluti del sindaco di Rovigo ed ha consegnato al sindaco di Viernheim una lettera dell’assessore ai gemellaggi Giorgia Businaro in cui si sottolinea come “questa mostra rafforza ulteriormente il gemellaggio ultratrentennale che lega le due città, in attesa di ricevere una delegazione tedesca per la fiera di Ottobre”.
Presenti anche la direttrice della biblioteca Michaela Frossinger ed il dirigente del Comune tedesco Stephan Schneider con il Funzionario Jan Krasko. Interprete ed anima dell’organizzazione dell’evento Susanna Garbo, già assessore del Comune di Rovigo, trasferitasi per lavoro proprio a Viernheim.
Ma accanto all’arte anche un momento di promozione dei prodotti tipici veneti e polesani, grazie ai due amici polesani che hanno accompagnato Avezzù nella sua trasferta in Germania: Sabrina Trombini, esperta in marketing e comunicazione titolare della “S-wine events”, ed a Angelo Stefani, sommellier. Nel pomeriggio di ieri, sempre grazie alla collaborazione del Comune di Viernheim, si è svolto infatti un momento di degustazione di vini veneti e di prodotti tipici della nostra terra (salumi e formaggi) in un incontro con operatori del “food” tedeschi, nella prospettiva di possibili collaborazioni commerciali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE