VOCE
la rassegna
26.09.2023 - 21:30
Scatta la seconda parte di Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che dal 30 settembre al 29 novembre presenterà otto eventi a ingresso gratuito per indagare la contemporaneità attraverso la lente critica, non accomodante e spesso volutamente provocatoria dei diversi linguaggi artistici.
I palchi più importanti di Padova e Rovigo vedranno esibirsi, nell’ordine: CapoTrave, Kibbutz Contemporary Dance Company 2, Sara D’Amario, Nuovo Balletto di Toscana, Sarah McKenzie, Tommaso Ragno, Nurie Chung con i Solisti Filarmonici Italiani. Per il gran finale di questa edizione Musikè ospiterà l’unica data italiana della National Dance Company Wales, la compagnia nazionale di danza del Galles.
Per quel che riguarda gli appuntamenti in Polesine Musikè vede martedì 17 ottobre il teatro Sociale di Rovigo ospitare il primo dei tre appuntamenti dedicati alla danza: l’unica data in Veneto della Kibbutz Contemporary Dance Company 2, compagnia giovanile nata all’interno della Kibbutz Contemporary Dance Company, pilastro della danza contemporanea e ambasciatrice ufficiale della cultura israeliana nel mondo. I danzatori, con la direzione artistica di Rami Be’er, presenteranno Who Am I, nuovo lavoro di Léa Bessoudo Greck, dove il movimento diventerà strumento fondante dello sviluppo dell’identità di ciascuno, per esplorare lo sconosciuto chiamato “Io” e capire chi siamo noi veramente, una volta che tutte le definizioni esterne vengono eliminate.
Poi “Greenminds”, lo spettacolo che l’attrice e scrittrice Sara D’Amario porterà in scena in prima regionale venerdì 27 ottobre alla sala Bisaglia del Censer di Rovigo, Musikè mette l’accento sulla questione ambientale. Un ologramma creato dall’intelligenza artificiale, impersonato dall’attrice, inviterà il pubblico a un cambiamento mentale che contrasti il cambiamento climatico, riflettendo con lucidità e con umorismo su temi come le fake news e l’uso delle tecnologie per rendere sostenibile il futuro che ci aspetta.
Per l’ultimo appuntamento con il teatro quest’anno Musikè ha scelto di invitare il Nastro d’Argento Tommaso Ragno, che sarà ospite mercoledì 8 novembre al teatro Ballarin di Lendinara con la prima regionale di “Una relazione per un’Accademia”, dal racconto omonimo di Franz Kafka. La testimonianza resa da una scimmia che ha la capacità di imitare gli uomini, e che si potrebbe considerare un’altra “metamorfosi”, si presta a diversi livelli di lettura: una favola sull’evoluzione della specie, un apologo sul confine sempre arbitrario tra uomo e animale, una riflessione sul nostro quotidiano compromesso tra libertà e via di fuga.
Per il finale di rassegna Musikè ospiterà al teatro Verdi di Padova l’unica data italiana della National Dance Company Wales. Mercoledì 29 novembre la compagnia nazionale di danza del Galles presenterà Pulse, nuovo double bill composto da Waltz dell’acclamato coreografo catalano Marcos Morau e da Say Something del duo Sarah Golding & Yukiko Masui.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE