VOCE
CULTURA
05.10.2023 - 13:30
Un altro prestigioso riconoscimento per la compagnia teatrale amatoriale el Tanbarelo che mette in bacheca il “Premio qualità Riccardo Bacchelli”. Un premio che vale il doppio, come la vittoria in trasferta per una squadra di calcio, dal momento che il gruppo bellombrano ha saputo distinguersi proprio nella terra del grande autore del “Mulino sul Po”.
Infatti el Tanbarelo ha partecipato alla rassegna teatrale “Dialetti a confronto nelle terre del mulino del Po” organizzata a Guarda Ferrarese in sinergia con tutte le Pro loco della riviera Ferrarese e con il patrocinio del Comune di Riva del Po. Sul palco si sono confrontate ben 10 compagnie teatrali tra ferraresi e polesane. Tra l’altro i polesani hanno fatto colpo grosso conquistando entrambi i premi, infatti l’atro riconoscimento, ovvero quello di gradimento del pubblico della giuria popolare, è andato alla Proposta teatro collettivo di Arquà Polesine interpretando “Mistero del Visentin Narciso” testo teatrale scritto da Gianni Sparapan per la regia di Giorgio Libanore.
La compagnia bellombrana, dunque, ha ricevuto il “Premio qualità Riccardo Bacchelli” assegnato da una giuria tecnica composta da 7 giudici esperti e critici teatrali che hanno valutato gli aspetti interpretativi e scenografici della pièce teatrale: nell’occasione è stata portata in scena la commedia “Sior Todero Brontolon” di Carlo Goldoni.
Il gruppo teatrale ha ricevuto il premio dalle mani dell'attore Stefano Muroni, originario di Tresigallo, esperto e produttore cinematografico diplomatosi alla scuola di Giancarlo Giannini e protagonista nel recente film drammatico “Oltre la bufera” dove interpreta il giovane Don Giovanni Minzoni, il prete di Argenta barbaramente ucciso nel 1923 dalle squadracce fasciste e proprio quest’anno ricorre il centenario di quella barbara uccisione.
Grande soddisfazione viene espressa dal presidente Giuliano Visentin e dal capocomico Claudio Zanforlin, ringraziando ancora una volta attrici e attori che nella serata di premiazione sono stati invitati a ripetere lo spettacolo davanti a una platea davvero gremita riscuotendo calorosi applausi e i complimenti davvero graditi di Stefano Muroni.
Il premio Riccardo Bacchelli è stato istituito per ricordare lo scrittore, drammaturgo, giornalista e critico teatrale tra i principali autori di romanzi storici del Novecento come il “Mulino sul Po” frutto di un immane lavoro di ricerca della cultura, storia e tradizione dei mugnai: al libro è ispirato l’omonimo film girato da Alberto Lattuada nel 1949.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE