VOCE
canaro
18.10.2023 - 19:02
La serata per i 40 anni di attività delle Briciole d’arte è stata una festa di teatro e di comunità. Teatro parrocchiale pieno, sabato sera, per “Troppo Forty” la serata evento organizzata dalla compagnia teatrale Briciole d’arte per celebrare il traguardo raggiunto. Un susseguirsi di scene, fotografie, video, spezzoni di commedie e performance teatrali per raccontare il viaggio artistico di un gruppo di attori e l’evoluzione del proprio modo di “stare sul palco”.
In platea tanta gente, alcuni esponenti delle altre compagnie teatrali polesane, e le autorità. Prima dell’inizio dello spettacolo e della torta offerta a tutto il pubblico, il presidente della Provincia di Rovigo, Enrico Ferrarese, ha ricordato il valore “di una compagnia teatrale che da 40 anni porta svago, cultura e socialità nel territorio”. Il sindaco di Canaro, Alberto Davì, ha evidenziato “l’importanza per il paese di un’associazione, una compagnia teatrale, che porta lustro al nome del paese”. Il presidente regionale della Fita (Federazione teatro amatori), Mauro Dalla Villa e il vicepresidente nazionale Fita, Aldo Zordan, hanno rimarcato il ruolo del teatro amatoriale e l’impegno delle Briciole d’arte anche nel quadro delle attività Fita e nella promozione del teatro”.
Poi lo spettacolo sul palco, un meadley di scene e spezzoni delle rappresentazioni delle Briciole. E’ stata così ricordata la nascita della compagnia nel 1983, le prime commedie in dialetto ferrarese, la svolta col teatro in italiano, le cene con delitto e i lavori a sfondo civile. Il tutto raccordato con il filo conduttore di una narrazione corredata da foto e vide proiettati sul grande schermo.
Il pubblico ha potuto ridere per le “ruspanti” battute in ferrarese di una scena di “Par i occh an fa ai l’alba”, e per il ritmo e gli equivoci di “le pillole d’Ercole”. Si è immerso nelle indagini per scoprire il colpevole nella cena con delitto “Chi ha ucciso il sindaco?”. Ha potuto seguire la drammatica attualità della violenza di genere di “Abito ergo sum”. E ancora una scena di “Vade retro truffa”, lo spettacolo realizzato, in collaborazione con l’Arma dei carabinieri, per sensibilizzare e informare la cittadinanza sulle truffe agli anziani. Gli spettatori hanno poi seguito i monologhi di alcuni attori delle Briciole (“la paura”, “10.25”, “Amore e morte”). E infine hanno riso al ritmo incalzante del giallo-rosa “Serata omicidio”.
Uno spettacolo vario, divertente ed emozionante, come hanno detto gli spettatori a fine serata, che ha messo in luce la poliedricità e la capacità di tenere la scena delle Briciole, ben accompagnata da un uso azzeccato di luci e accompagnamento musicale. A metà spettacolo, inoltre, gli attori delle Briciole hanno voluto omaggiare con un collage di immagini e una targa Antonio Dal Bene, storico regista del gruppo fin dal 1983. E alla fine foto di gruppo con tutti gli attori, i tecnici, i sostenitori delle Briciole, raggiunti sul palco anche da tanti ex componenti della compagnia che nel corso dei 4 decenni hanno fatto parte di questa esperienza teatrale. E per finire, dopo il ringraziamento a sponsor e partner, torta e brindisi con tutto il pubblico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE