Cerca

ADRIA

Dal Galles al Delta: il viaggio del coro

Appuntamento da non perdere in Carbonara

Dal Galles al Delta: il viaggio del coro

La prima “Rassegna corale internazionale” farà tappa nella città etrusca nella chiesa di Carbonara dopo gli appuntamenti musicali a Pieve di Cento ieri sera, a Rovigo questa sera, quindi domani nella chiesa di Carbonara con inizio alle 21. Ingresso libero.

Ospite d’onore il Cor Meibion Machhynlleth diretto da Aled Myrddin proveniente dal Galles, quindi le ragazze del Plinius dirette da Antonella Pavan e il Soldanella sotto la guida di Alessandro Stocco. L’iniziativa è promossa dalla Carwyn James legacy association in collaborazione con la Pro loco, gode del patrocinio della Città di Adria.

Il coro gallese interpreta “Deus Salutis”, “Heriwn”, “O Gymru”, “Cwn Rhondda”, “Benedictus”, “And can It be”, “Gwinllan a Roddwyd”, “Pan fo'r Nos yn hir” e “Joshua”. Il Soldanella si presenta con “Ave Maria” e Maria Lssù” di Bepi De Marzi, quindi “Polesine” di Vacchi. A sua volta il Plinius esegue “Scanuceri” e “Polesine nel cuore” di Samuele Masera, per chiudere con “Scapa oseleto” di De Marzi.

“Un concerto davvero imperdibile – si legge in post della Pro loco – Una serata davvero magica ospitando un coro del Galles, paese tradizionalmente definito ‘terra del canto’, insieme ai nostri Plinius e Soldanella che conosciamo bene per la passione e l’impegno che portano avanti da tantissimi anni”.

L’obiettivo della serata, è quello di far vedere come il canto corale sappia avvicinare genti e tradizioni diverse, anche di Paesi lontani, perché alla base di tutto c’è una forte carica di umanità che unisce il coro e nello stesso tempo coinvolge il pubblico per diventare un’unica comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400